PARTE SECONDA. — IL RINASCIMENTO.
el qual lavor haver dieno, li dictj maistrj Zuane, et maria, Docati Sento avant
_ it piuj fina ducatj Centocinquanta.... Cum questa condiction, che li sia pagati
Scuola Grande di S. Marco. a divi ina denti Coat i ia ecoade che i havera merita .... (Ibid. Not
$. N. 1428 a 1503).
1488, 12 Giugno. — sia noto e manhifesto.... che.... sono vegnudj in achordo questo dj
1480, 13 Agosto. -- È accettata la proposta di far reconzar tutj quelj volttj che sono con maistro griguol de Antonio e maistro damian suo compagno de fornir lal-
despegazadi chusj de azuro come doro. bergo dela dita schuola de travadure e cholmo con i modj e condicion che quj
1481, 12 Giugno. — Visto Aver de bixogno a reparar el tempio dela schuola de misser soto se dichiarira e prima el dito m.° griguol e m. damian chadaun in parte e
San marcho sì per el piover chome eziam saldar le fesure del muro stando i cha- in tuto se obliga piagnar da nuovo e repolir tutj i travj vechj che nuj se atrove-
pitoli di sopra in manifesto pericolo et altre chose Bexognevoli al dito tempio e mo i qual erano nela fabricha vecchia, e stropar quelj dove era i petenelj con di-
per chonpimento del dito adornarlo chon rezipienti oro desegno, per la qual ligienzia per tal che i stiano ben e che i ditj pareno nuovj, et meterlj in opera
chosa per miser Bortolameo de franzeschi guardian grande Fu convocato il Capi- per travadure de dito albergo lutani un legno da laltro si che el sia tanto el
tolo che deliberò di far eseguire i proposti lavori. vuodo quanto el pien che vigneria a esser zercha legnj 4 per paso, con le suo
482, 16 Aprile. — ..... M.° bartolamio fiorentin marangon si accordaà col Guardian chantinele a sofita quara, et i suo petenelj con una chornixe beletisima soto |
Grande e compagni e promette, da mo fin per tuto el mexe de Zugno prosi- ditj petenelj larga un pe che zenga tuto atorno el muro de le dite travadure, et
mo....... dar compido de so maistranza de marangon el nostro albergo de suxo nel numero de questi legnj mette un travo armado per poder far una tresa de
de tuto quello fa de bexogno de marangon.... (Ibid. Scuola gr. di S. Marco. No- muro suxo segondo che li e sta ordenado, poi die far el cholmo in chadene tante
tatorio s. n. dall'anno 1428 al 15083). quante i sara ordenado con i suo cholomelj chome se rechiede per tal che tuto
stia ben per poser sofitar el dito albergo quando lachadra, et eziam die far una
i: schala dove che li sara ordenado abele e condizente da poder andar al dito al-
bergo, le qual tute chose i ditj dieno far a tute suo spexe fin compide, ezetuando
485, 16 Aprile. — Copia. — parte messe nelo ezelsso conseio de pregadi. solum el legname et le feramente per laparechio del dito lavor, del qual lavor i
Incorso linfortuno adverso et inopinado chaxo de lenzendio seguido la notte dela ditj dieno aver compido el sara duc.ti 25 per sua manifatura...
Zuoba santa prosima passada dela glorioxa schuola del Vangelista messer San
marco nostro protetor..... Vada parte che per inrestauracion e fabricha dela 1489, 4 Gennaio. — Si delibera di far « choverzer » la schuola.
Schuola prefata a reverenzia delaltisimo dio ed in onor del prefato beatto pro-
tetor nostro dar a queli debiano in elemoxina duc. zento al mexe per anj 2 pro- 25 detto. — Tra le carte dei revisori dei conti dell’amministrazione di ser
simi futuri...... Leonardo Corradin vichario della Scuola di $S. Marco, sono ricordate le se-
Oltra de questo la schuola antedita sia fata creditrixe dela nostra S.ria alofizio guenti partite di pagamenti fatti a. muratori, falegnami e tagliapietre in piuj
de nostri camerlengj de comun de ducati 2000, i quali veramente tutj i danarj volte con i Chonzierj de la chaxa de chastello dove sta el Zupana, et in piere e
over parte de quellj non possano spender destribuir over despenssar in alguna in chalzina per la fabbricha ete:
altra cossa cha irestauracion e fabricha dela predita schuolla, riserbandosi Per L.° Choradin...
il diritto di rivedere i conti delle spese in effetto di tale elargizione. adi III avosto (1488) per far Chonzare la chaxa a san Marzilian — due ti 1,8. 18.
Parte messa per messer tomaxo bragadin vardian grando che nui algun tempo per m.° griguol murer per la chaxa del Zupana — due. 10.
podesse inproperar luj insieme con tuti quellj da la bancha zercha al far ruinar e adi VII Avosto per chonti de fabricha contadi a m.° Jeronimo taiapiera — duc. 8.
la faza davanti eb altrove dove bexognasse chel sia fato Veder per do over 3, a m.° lorenzo taiapiera in piuj volte. I° duc.ti 4, duc. 1, due. 4, in tuto — due. 9.
o piuij protj over maistrj sufizientj sel nezesita a far ruinar over no perche be- a m.° griguol per chonti de spexe luj avea fate per conti de fabricha — due. 10.
xognando ruinar e che restasse non intravegnesse dano dele piere de malmoro a m.° Zorzi taiapiera — duc. 3.
se atrova nela dita faza, chome per avanti se a budo per lala del muro che cha adi 8 settembre contati a m.° zorzi per r.° — due. 6, 16, 16.
zete. Landara se dapo fato veder per i predettj maistrj e queli conseiasse quela a m.° jeronimo — duc. 8.
se avesse a ruinar sel se die far over induxiar fin el chiamar del. Chapitolo. a m.° piero lonbardo — due. 2.
da parte —— N.0° 14 a m.° Antonio de rigo — due. 4.
deno ——— no —. per piere, m.° e chalzina m.° in tutto — due. 20, 10.
Non si rileva che siasi fatta in proposito la qui accennata riunione del Ca. 13 ottobre a m.° griguol jn piuj volte — due. 13.
pitolo in considerazione di tali demolizioni. a m.° jeronimo taiapiera — due. 2. |
a luj medemo per L.%° choradin per I.% sua partida in libro a e.te 282 — due. 20.
1485,20 Aprile.— Si eleggono cinque provveditori incaricati di sorvegliare la fabbrica a m.° jeronimo taiapiera — duc. 4.
della Scuola. a m.° Antonio de rigo — due. 2.
a m.° Zorzi da chorona — due. 4.
1485, 22 aprile. — Tra i conti per l’acquisto-dei legnami occorrenti nella ricostru- a m.° Antonio de rigo — due. 3.
zione della Scuola, figura m.r° zorzi grando murer. (Ibid. B.2 185). a m.° Jeronimo — due, 4.
(1bid.)
1486, 16 Agosto. — I Padri Predicatori del Monastero dei Ss. Giov. e Paolo concedono
alla Scuola di maggiormente estendere sul loro territorio i limiti delle nuove co. 1488-1489. — Tra i nomi dei lavoratori citati in un conto di spese per materiali, sì
struzioni. (Ibid. B.@ 121). trovano spesso ripetuti quelli di M.ro Griguol murer, e dei m.ri carpentieri o ma-
rangoni Damian, Bartolomeo fiorentin, Marin de Doimo e Zuane Chandi. (Ibid.
1487, Agosto. — Sia noto e manifesto a chadauna persona che vedera el prexente B.a 185).
schrito chome questo di miss. domenego de piero vardian grando dela schuola
de misser San marcho e provedador dela fabricha insieme con i altrj proveda- 1489. — Ser Damian de nicholo murer die dar adj 29 Marzo 1489 per sua ben intrada
dori dela dita sono rimaxj dachordo con maistro griguol de Antonio da padoa per esser sta rezevuto questo dj in la schuola i qual se doveria meterlj a suo
murer per el lavorar dela dita schuola con questi infraschritj patj videlicet, El contto de lavor la fato due.ti 10. (Ibid. B.a 86 — Debitori diversi).
ditto mi° griguol se obliga et promete far tute le muraie achadera nela dita fa-
bricha si grose chome sotil metando in opera tute le piere vive porte fanestre 21 Aprile. — Quanto sia de nezessitta dar prinzipio.... azio che el se possa se.
voltj pilastrj chornixon architravo si al mezo chome de sora, investixon de mar- guitar la fabricha e de poter seguir e de meter achoverto la Cha nostra prinzi-
moro dove achadra smaltando e belizando dentro e de fuora, e tute altre chose piada chome manifesta mentte se vede, le sta messo per parte misser lo guardian
de murer che sara de bisogno nela dita fabricha, et eziam far el choverto de ta- che elsse debia mandar in istria a tuor le piere de le chollone e de quello al pre-
velonj, per le qual tute muraie e lavorj aver die el dito maistro griguol un terzo xente fa debixogno.... ed e prexa. (Ibid. Not. s. n. dall’anno 1428 al 1508).
de duc.to per chadaun paso luno per laltro compido el sara.... dechiarando che la
faza del chanal fin soto el teto el dito maistro griguol se obliga farla tuta de 12
piere taiade e fregade et meterle in opera a malta retrata per modo le stia beni-
simo, per le qual el dito die aver oltra ognj altro pagamento due.ti 25 per sua fa- 1459, 1 Maggio. — Scritt.* d’accordo fatta per la scholla sop.° con ser Pietro Lombar-
diga del dito taiar e fregar, e per chiareza dela verita jo jeronimo darmano do, et ser Zuane Buora Tagiap. per lavori di pietra viva per l’opera della fa-
schrivan dela fabricha predita o fato el prexente schrito de volonta dele parte brica sopr.? — N.° 29. (Ibid. B.a 77, fabbriche. — Summario):
(Ibid. B.a 77, fabbriche). 1 e 2 Maggio. — Manifesto fazo jo Agustin mazj Chome Scrivan de la schuolla
de misser san Marcho evangelista in tempo de misser Nic.° rizo guardian grando
1488, 13 Gennaio. — Chonzosia.... abiano terminado per piu beleza e forteza dela dita et compagnj in questo di ha Chonvegnido chom M.° Piero Lombardo et M.° Zuan
fabricha chel se debia meter do man de cholone soto le travadure dela ditta buera taiapiera chonpagnj sop.* del lavor dela fabricha dela nostra schuolla,
schuola. 5 per banda che seriano cholone 10 oltra 4 meze che vano ai murj, do Chonsit che j ditti in parte ed in tuto Abia rezeudo dal prefatto misser lo guar-
per testa, per la qual chosa le rimaso da chordo in questo dj con maistro griguol dian due.ti zento conttadi per i qual duc.ti c.° j diti promette et se obliga andar
de Antonio nostro murer, chel debia far i fondamenti delle dite cholone sufizientj over mandar subitto in jstria per far chondur Piere vive per el bexoguo de ditta
e forte per el bixogno dele dite, e poi quele meter in opera, de tanti pezi quantj fabricha si et talmente j abia a esseguir et chompir loppera che j ano prinzipiado
le serano fina sotto el bordonal, e per sua manifatura aver die duc.ti 2 l/. de za- et chontinuar el lavor chon sollizitudine che tal lavor abia luogo piuj breve che
schaduna dele dite cholone e per chiareza ete. sia possibell, et non fazando et per suo manchamento non atendesse ale chosse
sop.* ditte j diti M.° piero et M.° zuan chontentar che dito misser Nic.° rizo et
18 detto. — Si stende una convenzione tra la Scuola ed il nobile ser Andrea compagnj fazi quelle debite provizion de far lavorar et metter alltrj maistrj
Pasqualigo del fu ser Pietro, il quale promette di far condurre a Venezia a tuti suo danj et spexe senza allchuna chontradizion et per chiareza de zio j diti
nella sua bottega i legnami occorrenti pella rifabbrica. È già nominato nel- M.° piero lonbardo et M.° zuan buera se sotto scerivera per piuj Chiareza esser
l’anno 1485 ed anche in seguito nel Summario fabrica. (B.a 77). chontenti come e sop.* seritto.
Jo piero lombardo son chonteto de tuto quelo djsora se chontene.
1488, 12 Marzo. — Girolamo Bonicardi del fu Andrea, notaio, incaricato dal guardian Jo zuan bura sontj contento et afermo quanto de sop.2 scrito — Jo Zuan f.° stela
grande e dai proveditori della fabbrica della Scuola, stende un contratto con ma- ho scerito de volontade del dito m.° zuane perche el dito dixe non saver scriver E
gister Joanne Candi q. ser Candj et magister marinus de Doimo marangoni.... luj prexente.
Cumsit, che cum el nome del signor dio El se habi a far lavorar, le travadure adj 2 mazo auti mj piero lombardo da la manjfizeza del misser nicholo rizo
achadera, nela fabrica dela scuola di Batudi.... Et prima li dictj promette la- guardiano dela sola de misser san marcho li sopra diti due.ti 100 zove ceto. (Ibid.
vorar, Et far lavorar apresso de loro, a sufficienti maistri, dei mior de questa B.2 186 — C. 29).
terra tutj i bordonalj hanno a andar, sopra le do man de Colone, Cun i suo chanj
aparechiadi, da poderli far intaiar, Ulterius tuta la travamenta fata a un morel- 12 Giugno. — Alcune ricevute de And. fornasier da Pad.a de diverse summe de
lo, messa in opera ben e diligentemente: Cum i suo petenelj, Et el suo suolo di danari ricevuti dalla Scolla per pietre et calcina — N. 832. (Ibid. B.a 77).
Larexe fato a sofita quara, cum le suo cantinelle, de la sorta che se li dira. Et
far una Cornixe larga un pe, che liga a torno tutj i bordonalj, et etiam el muro: 489, 15 Luglio. — Copia d’un comandamento fatto per l’off.° della Giustitia vecchia
la qual cornixe non chuovra piuj de do deda, del bordonal, Et tuti i dictj legna- alli sop.ti Pietro Lombardo, et Zuane Buora tagia pietre, che devino giusta il
mi, sia messi in lavor, per li dicti maistro Zuane, Et maistro marin a tute loro loro obligo, et pato fatto con la scolla haver condoto le pietre a d.ta scolla, N.° 32.
spexe, tanto ben, quanto dir se puol.... Item die far el colmo, tuto a do lado (a (1bid.):
due falde) cum le suo cadene, Cosali, colomelj, et bragierj. Cum le suo reme, tute 15 Luglio. — Spectabiles dominos Justitie Veteris preceperunt m.° Pietro Lon
a un morello, per poder covrir de taveloni: Cum i suo luminali dove achadera bardo taiapetra et m.° Joan buora lapicida quod in termino unius mensis proxi-
Et tute altre cosse, sara de bisogno, si dicte in questa scritura, come non dite, mi Venturi debeat conduci fecisse lapides scole 8. marcj Juxta eorum composi-
Et come achadesse, per travadura, et coverto: de suo mestier de marangon, Per tionum aliter dabunt licentiam guardiano et socijs dicte scole mitere ad acipien-
UU