Object: Gli architetti militari italiani nella Spagna, nel Portogallo e nelle loro colonie (Volume 3)

riprese in seguito, non condussero a seri risultati. Ed oggi lungo le 
rive di quel corso d’acqua, qua e là, si scorgono ancora grandi tracce 
dei lavori eseguiti e specialmente delle strade di alaggio, ma esse 
restano solo a testimoniare l’opera del geniale ingegnere idraulico. 
Da quanto si è esposto si rileva facilmente l’altissima stima che 
godette l’Antonelli presso le autorità del regno. Gli storici spagnuoli 
ne parlano con molta deferenza; basta citare il generale Varela y Limia, 
il quale in una biografia dell’architetto scrive: “ ingegnere consumato 
nel senso più esteso che può darsi a questa parola, dei suoi innumeri 
lavori militari e civili non si può dar nemmeno una piccola idea nei 
ristretti limiti di una breve biografia ,,. Anche le Muse vollero offrir- 
gli il loro tributo con sonetti dei quali uno è giunto sino a noi. 43) 
Di questo tecnico esistono in Spagna centinaia di manoscritti; 
nel monastero di San Lorenzo el Real, fu rinvenuto un quaderno con 
tredici di essi, i quali trattano della navigazione del Tago; altri sono 
sparsi in varìî archivi, specialmente in quello di Simanca e parecchi 
svolgono anche argomenti di fortificazione. I principali tra questi 
ultimi sono: 
“Cartas al ReyFilipe II acerca de la conquista de Portugual, 1580 ,,. 
“De los provechos de la fortificacion de Tapieria (Sulla conve- 
nienza di fotrtificar Tapietria),,. 
“Discurso sopra la montagna di Spadan et Libernia,,. 
“Discurso al Rey sobre la guerra con los moriscos de Granada,,. 
‘“Discurso sobre el sistema difensivo de Espafia presentato a 
Si: M. rhdcia, 1569549 
Go si è già accennato, Giovanni Battista Antonelli ebbe vatrì 
consanguinei tutti ingegneri militari, che lavorarono anch’essi nella 
Spagna. Il fratello Battista (1563-1615), che vuolsi nato in Gattea di 
Romagna, risulta incaricato delle fortificazioni di Pefiscola da un 
rA4g o 
hape,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.