Full text: Gli architetti militari italiani nella Spagna, nel Portogallo e nelle loro colonie (Volume 3)

LV — S. Elena — Il Forte (disegno nell’Archivio di Siviglia). 
LVI — S. Agostino (Florida) — L’antico forte detto forte Mascol (disegno nell’Atchivio 
di Siviglia). 
LVII - S$. Agostino (Florida) — Il Forte (disegno nell’Archivio di Siviglia). 
LVIII -— S. Agostino (Florida) — Il Forte (disegno nell’Archivio di Siviglia). 
LIX  - S. Agostino (Florida) — Forte Mavion. 
LX — Cartagena delle Indie — Piano di Battista Antonelli. 
LXI  — Cartagena delle Indie — La cinta difensiva di Battista Antonelli. 
LXII — Cartagena delle Indie — La piattaforma S. Angelo, di Cristoforo de Roda. 
Lavori di ricostruzione delle mura. 
LXIII - Catta-itinerario tra S. Giovanni d’ Ulua e Messico di Battista Antonelli. 
LXIV  - S. Giovanni d’ Ulua — Le fottificazioni di Battista Antonelli. 
LXV  - L’Avana — L’imbocco della rada nel secolo XVIII. 
LXVI - L’Avana — Forte e faro del Motro. 
LXVII -— L’Avana — Forte e faro del Motro. 
LXVIII — L’Avana — Il castello de La Punta, di Battista Antonelli. 
LXIX -— Portobello — La baia, in un rilievo di Battista Antonelli. 
LXX  -— L’assedio di Porto Calvo (Brasile) (stampa di Van Hilten). 
LXXI - Carta del Brasile da S. Paolo al Rio della Plata di Francesco ‘Tosi Colombina: 
particolare. 
LXXII — Carta del Brasile meridionale di Michelangelo Blasco: particolare. 
LXXIII — Pianta e veduta della città di Sacramento e carta geografica, disegnate da 
Michele Cera. 
LXXIV — Catta topografica, dal “ Compendio noticioso do Continente do Rio Grande,, 
di F. G. Roscio. 
» 41$
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.