Full text: Dai primordi dell'arte cristiana al tempo di Giustiniano (1)

ia 155 ea 
. . 1 . . . . . * . . 
Cristo medesimo.!' Sappiamo pure di ritratti di Teodosio il 
Grande, somiglianti, secondo il parere di molti, a quelli di 
; ; ; ; ; ; 
o Traiano; e dell’usanza, che continua sino all’età moderna, di 
I è farsi inviare dai Cesari, come racconta Claudiano di Onorio, 
, i ritratti delle principesse per la scelta di una sposa.* Di una 
e immagine di Teodorico, a cui sì annetteva un’idea di vita, 
) che 
avere 
i stata 
SPO 
tardi, 
Fig. 171 — Roma. Sarcofago tratto dal mausoleo detto di Santa Costanza 
: Museo Vaticano 
è parola in Procopio. Trovavasi nel Foro di Napoli, « for- 
i mata di tante pietruzze piccolissime, tinte di quasi ogni co- 
lore. Già un tempo, mentre viveva Teodorico, la testa di 
questa immagine cadde giù per essersi da sè stessa disfatta 
la compage delle pietruzze; e subito appresso ebbe luogo 
la morte del re. Otto anni dopo, le pietruzze che formavano il 
ventre dell’immagine caddero improvvisamente, e A talarico, 
1 Veggasi, ad esempio, negli stucchi del battistero di Ravenna. 
2 FRIEDLAENDER, Darstellungen aus der Sittengeschichte Roms, ecc. Leipzig, 1881.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.