211
sta per uccidere i figli; un occhio esprime il furore, l’altro
tradisce la madre pronta a ritrarsi inorridita del delitto. Ora
io ho riportato la mia arnmirazione sulla pittura di cui parlo,
e sono stupito del talento dell’artista che, mescolando i senti-
menti meglio ancora de’ colori, ha temperato l’uno con l’altro,
il pudore e il coraggio, virtù che per loro natura sembrano
contrarie. Più lontano, nel seguito della pittura, i carnefici
vestiti semplicemente di tunica compiono il loro ufficio: l’uno
di essi, presa la testa della vergine, la rovescia all’indietro,
e la tiene così immobile esposta alle torture; l’altro le strappa
i denti. Si vedono gli strumenti del supplizio: una tanaglia
e un martello. Ma qui mi assale il pianto e il dolore mi
tronca la parola, perchè il pittore ha reso così distintamente
le gocce del sangue, che sembra vederlo realmente scorrere,
e che gli spettatori s’allontanino tra i singhiozzi dallo spet-
tacolo. Poi si vede la vergine in carcere, sola, seduta, in abito
di lutto: ella tende le mani al cielo e invoca tra i dolori
Iddio. Mentre prega, sopra la sua testa appare il segno che
i cristiani hanno l’abitudine di adorare e rappresentare; e
ciò penso sia il simbolo del martirio che sta per subire. Di
fatti, lì vicino, il pittore ha collocato un rogo acceso che spande
qua e là le fiamme rossastre e dense; nel mezzo sta Eufemia
con le mani volte al cielo. Il suo viso non mostra alcun do-
lore, ma piuttosto la gioia di fuggire verso la vita imma-
teriale e felice ».'
Questa descrizione ci avverte che l’arte era ancora pa-
drona dei suoi mezzi, e se ne serviva per rendere l'espres-
sione dei sentimenti. Îl contrasto che i pagani avevano
saputo spiegare sul volto di Medea, i pittori cristiani sape-
vano esprimere nella martire, rinnovando, come insegnava
Cassiodoro, « le opere antiche senza copiarne i difetti, e fa-
cendo raggiare il glorioso riflesso del tempo antico ». Non
si rifuggiva dai crudi mezzi della realtà per avvivare la
I Homil. in laudem S. Euphemiae (MIGNE, pag. 334 € segg.).