— 281 —
gli apostoli a due a due acclamano, guardando la croce di
tela d’oro splendente tra le stelle torno torno roteanti, in
alto, sopra i simboli dei quattro evangelisti, tutti dorati e
_ lumeggiati di bianco, i quali spuntan sopra cirri azzurri,
bianchi e vermigli (fig. 113).
Questa decorazione tutta azzurro e oro, su cui passano
bianche luci, bianche imagini e bianchi fiori, non ha per bel-
lezza l’uguale. I simboli dei quattro evangelisti non sono,
ì Fig. 267 — Venezia. Particolare del ciborio di San Marco
come di consueto, mostruosi; gli apostoli nel tamburo sono
bene adatti per proporzione allo spazio, su cui proiettano
la loro ombra azzurra; e il vuoto di quello spazio, tra i piedi
degli apostoli, è riempito opportunamente or da un cantaro
da cui zampilla l’acqua, or da un vaso su cui posano due
colombe, una delle quali è in atto di bere. La vite col gambo
flessuoso a curve regolari, con grappoli di porpora e d’oro,
si dirama sopra una zona azzurra fuor dal nascimento degli
archi su cui s’imposta la cupola; serie di foglie smerlate,