- i ”) ee
qualche libro degli Evangeli miniato. Anche il movimento
di alcune figure lascia supporre nel musaicista lo studio
dalla miniatura, quella, per esempio, di Lazzaro nell’edicola:
Fig. 275 — Brescia. Museo Cristiano. Teca eburnea
essa non è come mummia irrigidita, ma si protende innanzi,
quasi che lo spirito ne rianimi le membra. Maggiormente, nei
riquadri della parete a destra, si può riconoscere lo studio da
un Evangilario miniato, anche per la complessità delle com-
posizioni e per il più frequente uso del colore del minio pre-
dominante nelle miniature de’ bassi tempi. Una composizione,
AO