Full text: L' arte romanica (3)

— 818 — 
più che a un concetto ornamentale, alle intime parti della 
costruzione. Però l’architettura romanica vi ebbe una preco- 
cità di sviluppo, che solo ha riscontro con Venezia. Pisa, fio- 
rente repubblica, nel 1063 imprende a costruire il suo duomo, 
come Venezia, circa allo stesso tempo, il suo San Marco; e 
Fig. 733 — Sovana, Chiesa. Pilastri polistili dell’ interno 
Firenze inizia, sin dal 1013, sul colle di San Miniato, la no- 
bilissima basilica sul prototipo del «bel San Giovanni ». 
Qua e là per la Toscana trovansi tracce di forme roma- 
niche ben lontane dalla classica eleganza fiorentina e dalla 
pisana ricchezza: a Sovana, in quel di Grosseto, nella cat- 
tedrale di San Pietro, restaurata circa la metà del secolo XI 
dal vescovo Giovanni, e probabilmente di nuovo al principio 
del secolo successivo, come lascian supporre i pilastri poli- 
stili delle navate e la decorazione (fig. 732, 733); a Sant’An- 
timo presso il Monte Amiata, dove si può vedere ancora la
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.