Full text: La scultura del Trecento e le sue origini (4)

I pili figurati del pulpito pisano gli suggerirono la forma 
de’ sostegni dell’urna, con le Virtà cardinali, munite delle 
ali d’angiolo, addossate al fusto: la Fortezza che tiene il 
leone morto per una delle zampe posteriori, la Giustizia con 
la spada, la 7emperanza che tocca con una mano l’ala d’un 
uccello, la Prudenza con tre libri e un serpentello. Sui so- 
stegni riposa l’urna della Regina, divisa nelle facce in tanti 
scompartimenti: nella faccia anteriore, ella è benedetta da 
un vescovo, e appresso stanno cavalieri col falco in pugno, 
uno con un cane a segno della sua fedele devozione; nelle 
facce laterali, son figurati i figli della regina, il beato Lu- 
dovico, re Roberto, Carlo Martello, Filippo di Taranto e 
Giovanni di Durazzo, ecc. Sopra l’urna, giace la statua della 
Regina entro un vano, che due angioli, stirando le cortine, 
scoprono agli occhi de’ devoti. Due chierici, uno con una 
navetta, l’altro con un secchiello e l’aspersorio, stanno nel 
fondo di quella camera, come per compiere i funebri riti. 
Sopra questo luogo due angioli salgono, uno presentando 
la Regina, l’altra la chiesa da essa fondata alla Vergine, che 
riceve la donna terrena sotto la volta azzurra sparsa di gigli 
d’oro del baldacchino, il quale copre la tomba retto da or- 
nati steli marmorei, e terminato da cuspide, dove, nel tim- 
pano, campeggia la figura dell’ Eterno benedicente. 
| Questa forma adottata da Tino di Camaino a Napoli è 
quella stessa da lui forse considerata a Roma nel suo pas- 
saggio, e che Arnolfo mise in onore, e i Cosmati replica- 
menti per la storia, le arti e le industrie delle provincie napoletane, 1-IV, Napoli, 
1883-1888. Il Bertaux ritenne che il primo monumento di Tino di Camaino sia 
quello, in San Lorenzo Maggiore, di Caterina d’Austria, prima moglie di Carlo 
Illustre duca di Calabria (+ 18 gennaio 1323). A questo proposito il B. ricordò che 
già il 27 di maggio 1324 re Roberto diresse una lettera a’ suoi ufficiali di Roma, 
perchè raccogliessero i marmi occorrenti per la tomba di sua nuora. Ma il monu- 
mento sembra opera posteriore de’ seguaci di Tino. Basti osservare la forma dei 
capitelli, aventi riscontro con quelli del monumento di Carlo di Calabria, e imi- 
tati da quelli pugliesi sulle colonne tortili portate a Napoli dalla chiesa di 
Santa Maria a Castel del Monte. Tale imitazione non si ritrova nel primo monu- 
mento di Tino. cioè in quello a Santa Maria Donna Regina.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.