Full text: La scultura del Trecento e le sue origini (4)

323 
fabricam », si doveva ancora determinare la forma delle 
pareti della facciata « gui paries debet fieri ex parte anteriori », 
tanto che a lui si permetteva dai consoli, convenuti al suono 
delle campane nel palazzo del popolo, di ritener discepoli 
«ad designandum, figurandum et faciendum lapides pro pa- 
viete supradicto ». i 
Lorenzo Maitani disegnò la facciata del Duomo, ancora 
mancante, e fu il provveditore della sua decorazione. Gli 
angeli, che egli stesso gettò,* per circondarne il gruppo della 
Vergine col Bambino assisa sotto un padiglione disposto sul- 
>> 
l’architrave della porta maggiore (fig. 231), hanno tale corri- 
spondenza con il maggior numero delle figure de’ bassorilievi, 
da farci ritenere che una stessa mano abbia eseguito gli uni 
e gli altri, o almeno che modelli di forme del tutto simili 
siano stati dati al fonditore e ai marmorari. Quegli angioli 
: hanno la testa allungata, le vesti trasparenti, e corpo che 
li si discerne ignudo sotto le clamidi, così come tanti perso- 
Li naggi del poema che si svolge sulle pareti della facciata. 
I Aggiungasi che Nicola Nuto o Nuzzo, uno degli aiuti del 
n Maitani, suo successore come capomaestro dell’opera, eseguì 
L- nel 1339 un’imagine di legno per il coro della cattedrale. Ora 
i) nelle stanze della sagrestia di essasi vedono due crocefissi inta- 
’ Non era più il caso di richiamare nè Fra’ Guglielmo, nè Ramo di Paga- 
nello. Molto meno poi di riferire quanto scrisse il D’Agincourt che una parte delle 
sculture fossero state eseguite prima della fondazione del 1290, cioè prima dell’anno 
0 in cui da Nicola IV fu collocata la prima pietra del Duomo. Il Fumi ed altri si 
1$ attennero alla strana ipotesi del D’Agincourt, per fare entrare in scena Arnolfo, 
. lo scultore del monumento del cardinale di Brave in San Domenico d’Orvieto. 
1 Il Vasari affermò pure che Giovanni Pisano scolpì bassorilievi per la facciata, e 
Bi il Fumi nota: « non se ne ha certezza per documenti »; « ma quale certezza maggiore 
(esclama un moderno scrittore) di quella che viene dall’opera stessa? Come, spe- 
lO cialmente nei bassorilievi che decorano il pilastro della Creazione, non riconoscere 
e- tutto il fare di Giovanni? E a quale scultore dell’opera, se non a lui, attribuirli? » 
3 Anche qui il commento è sbagliato, perchè non si è interrogato il monumento 
stesso. Non basta chiedere come non si riconosca il fare di Giovanni, ma con- 
ti viene spiegare come e perchè vi si riconosca. Con quelle interrogazioni si ammise 
O che Agnolo di Ventura e Agostino di Giovanni da Siena scolpissero per la facciata di 
2 Santa Maria d’Orvieto. 
10 2 Cfr. MILANESI, Documenti.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.