Full text: La scultura del Trecento e le sue origini (4)

circa come la Filosofia, in figura d’imperatrice dei bassi 
tempi; e doveva continuare con le origini della Chiesa sorta presenta 
dal giudaismo e dalla gentilità, e cioè con le imagini di idee asti 
: : dell 
MELCHISEDEC....... ' di MOYSES CVM VIRGA ET LEGE, di a Ch 
: addit 
DAVID REX profeta, del Precursore (NOBILIS MILES DOMINI)? i anti 
A iacon 
e della PVELLA FERENS..., cioè Salome che reca la testa 9 
- . - vestito Cc 
del Battista alla madre.î Continuava la figura allegorica EC- 
i ; SCOVO Se: 
CLESIA ROMANA, recante nelle mani il modello d’un santuario ; P 
I : ; sia ; RVM 
; santi Pietro e Paolo; san Benedetto che dà il libro della ; E 
; e e ; ; raditore 
Regola al discepolo Mauro, mentre alcuni genietti, disposti Wo 
o | re Ai mezzi ric 
come si videro presso il capo delle Sibille e de’ Profeti nei ui ; 
pg ; ne ; e A ul asse 
pulpiti di Pisa e di Siena e come si vedranno di qua e di là P 
, . UNA ; ge ress 
delle figure allegoriche del pulpito di Gio. Pisano a Pistoia, Sal 
; AA se ; alomon 
par che infondano lo spirito divino al santo cenobita (SANCTVS. ; 
Romani 
BENEDICTVS SACERDOS DOMINI). 
. E I À : Rodolfo 
Perugia e le sue origini sono esplicate da Euliste, primo Fonte 
edificatore di Perugia (HEVLIXTES PERVSINE CONDITOR VR- di posto 
BIS), il leggendario régolo etrusco ucciso dalle schiere di x OBILISÌ 
Turno; dalle figure allegoriche dell’AVGVSTA PERVSIA, pari Sorarea 
ad una Abbondanza, e di Chiusi perugina, ferace di fru- DNI. n 
mento (DOMINA CLVSII FERENS GRANVM PERVSIE), e del lago da Corr 
Trasimeno di buon pesce fornito (DOMINA LACI FERENS PI: ferrato, 
+ + . : x 9° . i o 
SCES PERVSIA). Ricostruita così l’imagine della grandezza piuta la 
di Perugia e del suo antico dominio, gli scultori dovettero rap- Ted 
z dunque 1 
qui. causati dal terremoto del 1438, Allora alcune faccie del catino superiore zi z 
andaron distrutte, e venne meno anche una statuetta, quella dell’arcangelo Ga- 11] Ve 
briele. V. A. VentuRI, La fonte di Piazza a Perugia (L’Arte, fasc. III, 1905). doveva-esset 
! Dopo MELCHISEDEC si legge: SACERDOS DOMINI, ma probabilmente 2° Della 
si leggeva HABENS SPIRITVM PROFEXIE. Le parole Sacerdoe Domini segui- trovà tracce 
vano le altre SANCTVS BENEDICTVS. 3 Abbia 
2 Questa scritta leggevasi a sinistra del San Michele. A destra qui si legge: chele, che è 
Ecce agnus Dei. E dovevan seguire le parole: Qui tollit peccata mundi. che si vede 
3 Il Vermiglioli interpreta PVELLA FERENS SALOMO(nem); e suppone 4 Due | 
che la donzella sia una acconcia parafrasi al sacro testo, che dice come tutta RIA...; la sec 
la terra desiderasse contemplare il sembiante di Salomone. Notisi che il capo si possono 1 
portato dalla donzella somiglia a quello di San Giovanni Battista, ritratto in a mani cons 
un’altra statua della. fonte. La, parola SALOMON dichiarava la statuetta che fu parola DIV! 
creduta rappresentare il re d’Alemagna: doveva leggersi: SALOMON REX. di VICTOR 
VENTURI
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.