)resso i > : sas ;
che altrove. Certo è che, distrutti per la qualità poco resistente
renzo, . . o
della materia, oggi non se ne trovano saggi in Toscana,
1, rap- so : ; en :
».Lap dove gli stucchi si trovano in tanti esemplari poi al. prin-
la del ia
cipio del Quattrocento.
spesi eni
Ben maggiori i ricordi dell’arte dei metalli. Nel Trecento
gli orefici erano costituiti in corporazioni, fiorenti a Siena,
a Perugia,- a Pisa,’ a Venezia, * a Verona,° ecc. A Siena,
inizia la serie gloriosa degli orafi maestro Pace o Pacino,
ricordato anche ai primi del Quattrocento dal cronista Bin-
dino di Travale, che volendo vantare un orafo biblico, scrive
esser stato questi ’’ miglior orafo che mai fusse di sì riccho
lavoro, più che non fecie mai Pacino da Siena, che lavorò
d'ariento e d’oro.6 Fiori dal 1265 al 1290. Le opere princi-
pali del maestro furono un testaevangelo d’argento dorato
e il calice d’oro incastonato di gemme lavorate per la sagre-
sta de’ belli arredi, o per l’opera di San Jacopo di Pistoia.
Il primo, che servì di copertura al codice dei Vangeli, 7 aveva
figure in argento sbalzate, rappresentanti da una parte una
Maestà, ossia il Redentore benedicente; dall’altra il Croce-
fisso con San Giovanni e la Vergine appiè della croce. Il
secondo dovette esser tutto coperto di gemme, perle, granati,
turchesi, smeraldi, topazî, ametiste, zaffiri, un giacinto e da
un piccolo cameo. Cooperatori nel lavoro del testaevangelo
gli furono Ugolino di Oddorigo, Ranuccino di Gherardino,
Rosso di Bellatto, Tura di Bernardino.
1 Vedi il Breve dell’Arte degli orafi senesi dell’anno M CCC LX1I pubblicato
dal MILANESI (Documenti cit., I, pag. 210 e seg.).
2 ANGELUCCI, Della oreficeria perugina. Perugia, 1853.
3 TANFANI-CENTOFANTI," Op." cit. ?
ì gno- 4 LAzzARI, Notizie già citate. MontIconLo, op. cit.
ere il 5 GIUSEPPE BrIApDEGO, L’Arte degli orefici in Verona. Verona, 1890.
Itura 6 ZDEKAUER, La bottega l'un orefice del Dugento. Maestro Pace di Valentino
ura, ed i suoi lavori per la sagrestia dei belli arredi (1265-1290). Bollettino senese dî
Italia, storia patria, anno IX, fasc. III, 1902.
luppo 7 PELO Baccr, Cinque documenti per la storia dell’arte senese del XIII, XIV,
e XV secolo. Pistoia, 1903.
VENTURI, Storia dell’ Arte italiana, IV.
57