E NIV
LENTATE SUL SEVESO Duomo: Vetrate, 1086.
Oratorio di Santo Stefano: Affreschi, Sant’ Eustorgio: Crocefisso, 29; 451
893-896, 999. in nota; Arca di San Pietro mar-
” tire; 479.
CCA ; ; ; :
: I Galleria di Brera: Madonna attri-
Santa Giulia, 11. - buita a Lorenzo, 931.
San Frediano: Corali ininiatis 2032, San Gottardo, 451 i nota.
n Poeporan Dipinti di yquseo archeologico: Messale con
vo o 1, Das: miniature milanesi, 1046.
San Michele: rorchieso, 11, sa Museo Poldi Pezzoli: Anconetta di
Museo: Crocefisso, 11, 8; Crocefisso, Pietro Lorenzetti, 696 in nota;
18; Trittico d’Angelo Puccinelli, Borchia da piviale, 1077; Calice
835- smaltato, 1079-
LUCIGNANO IN VAL DI CHIANA VOCCHIROLO
San Francesco: Croce processionale RA gia
COD miniature, 1031, 1032; 700, Chiesa: Affreschi, 892-896, 999.
1079. MODENA
MACERATA Biblioteca Estense: Miniature bolo-
Duomo: Trittico di Allegretto Nuzi, gnesi di tempo anteriore a Niccolò
839, 842, 670, 845. da Bologna, 1014 in nota; Corali
Sii miniati da Niccolò, 1015, 1016 if
Esposizione del 1905: Borsa da cor- noia
porale ricamata, 0p7:$ Ang licanum. : i
1056. Cattedrale: Tavola di Serafino de’ Se-
9 *
rafini, 957-
No Galleria Est Mad, AO
: ; alleria Estense: Madonna cdi Hran-
Castello: Affreschi, 448 in nota. ceco Neri da Volterra, 828; Mas
MASSA MARITTIMA donna di Simone de’ Crocefissi,
; 945: Tavolette di Barnaba da Mo-
Duomo: Vetrate, 1084. ; dena, 956; Quadro di Fra’ Paolo
Museo: Tavola d’Ambrogio Loren- da Modena, 957; Anconetta di
zetti, 719, 720, 583. Tommaso da Modena, 961.
MEZZARATTA (presso Bologna) MONTALCINO
Oratorio: Affreschi di Jacopo Avanzi, «11; ALA Iii
045: Affreschi di Jacopo di Paolo Biblioteca: Bibbia miniata, 1018, 785.
bolognese, 945, 980. MONTEGIORGIO
MILANO Chiesa degli Agostiniani: Madonna
Biblioteca Ambrosiana: disegno del- di Francesco Ghissi, 848.
l’affresco di Giotto in San Gio- :
vanni Laterano, 296 in nota; Co- MONTEMORLO
dice virgiliano appartenuto al Pe- Oratorio de’ Nerli: Tavola di Giov.
trarca, miniato da Simone Martini, di Bart. Cristiani, 836.
621, 1022, 1030; Codice miniato
da Niccolò, 1015, ro16 in nota; MONTEPULCIANO
Cdiee con miniature milanesi, Cattedrale: Opera di Bartolo di
pe Fredi, 746.
Biblioteca di Brera: Miniature bolo- | Museo: Corali miniati, : 1032.
gnesi di tempo anteriore a Niccolò
da Bologna, 1014 in mota, MONTEVERGINE
Collezione Guido Cagnola: Quadro Chiesa: Madonna di Montano d’A-
di Jacopo da Casentino, 864. rezzo, 631, 634.