Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

XI 
0a; loggia del Palazzo, 600; Pitture gnesi di tempo anteriore a Nic- 
so 00, dello stesso per il Comune, 613- colò da Bologna, 10:15 in nota; 
asd 615, 504; Affreschi della maniera Miniature di Niccolò, 1016 in nota. 
«vrofel di Pietro Lorenzetti, 696; Affreschi Galleria dell’Accademia: La Coro- 
si nOta, nella sala dei Nove, detta della nazione di B. Daddi, 521 in nota. 
titre n Pace, di Ambiozio Lorenzetti, o Museo Civico: Miniatura di Niccolò 
LIRA 712, 573=579; LESCO Ue a paz da Bologna, I1o16 in nota; Vetri 
th 570 taglia d’ Asinalunga, 740; Affreschi : 
snelriatbo , ; dorati, 1086, 1087. 
didetto, della Morte della Vergine di Tad- ; i ; 
feto Lo deo di Bartolo, 758; Sala di Balìa Pinacoteca: Madonna di Barnaba da 
è di Segna frescata da Spinello, da Parri suo Modena, 948, 748. 
eno di fio e Mino di Bartolomeo, TOSCANELLA 
idro aftri 4-8388, 706-708. ; i; : ; 
no, 655, San Pietro Ovile: Madonna di Pietro 5222 Maria Maggiore: Affieschi, 
po Lorenzetti, 678, 540. 23 
LO Chiesa del Santuccio: Reliquiario, TRENTO 
&R lla 1080. Biblioteca comunale: Codice miniato 
etto, 606 Chiesa dei Servi: Madonna di Coppo da Niccolò di Bologna, 1016 in 
sali atti di Marcovaldo, 52, 40, 54; Ma- nota. 
nota; An donna di Lippo Memmi, 659, 537; Duomo: Miniature bolognesi di tem- 
#0 Loren Affresco con le storie dei Santi po anteriore a Niccolò da Bologna, 
4: Dossale Giovanni Battista e Evangelista, 1015 in nota. 
580=581 695; 564, 722 nota Affresco Museo Comunale: Cintura smaltata, 
suddetto della Strage degl’ Innocenti, 695, 1078 
aan. 565; Frammento di una tavola : 
(o. della Natività, 695; Altri affreschi TREvISO 
Favola di della maniera di Pietro Lorenzetti . . 
ivole d a - 2 Museo: Affreschi della Leggenda di 
602; Ta 695, 696; Madonna di Belverde di Sant’ Orsola di Tommaso da Mo- 
Ri sf Giacomo di Frate Mino del Pel- d 
Pel, 40; licciaio 746 604 lena, 972:977, 757-760. 
è Vanni Santo S : £ È P ji Hc And San Niccolò: Capitolo del Convento: 
Ant an O ste a i ittico nctea Affreschi di Tommaso da Modena, 
dog0It anni, 49, 000. 960, 964-967, 753, 754; Pilastri 
I SPOLETO della Chiesa, Affreschi dello stesso, 
| Duomo, cappellina Eroli: Crocefisso, 960; 967; 758»750. 
aj Si, TRIESTE 
pa SUBIACO Musco: Dip con le storie della 
rdonna di Sacro Speco: Ritratto di San Fran- dii iO, Ost, 730 
+56-570 cesco, 118; Affreschi di Consolo, URBANIA 
sd rap 192-195, 157-158. San Giovanni decollato: Crocefisso 
la Croce SULMONA di Pietro da Rimini, 933. 
- Cattedrale Tesoro: Smalti di Cicca- URBINO 
reficerie rello di Francesco, 1079. Pinacoteca: Tavola di Gio. Baronzio, 
tributt TOLENTINO 858, 938, 939. 
nità ke Cappellone di San Nicola: Affreschi, VENEZIA 
i 853-858, 677-683, 861, 936, 939. Chiesa dell’Arcangelo Raffaele: Gra- 
; di Guido, TORCELLO duale miniato, 1049. 
Madonna Musaici, 396. Biblioteca Marciana: Codice di Nic- 
etini, #80 colò da Bologna, 1016 in nota. 
donna (0 TorINno San Francesco della Vigna: Madonna 
i Simone Biblioteca: Manoscritto miniato da di seguace di Paolo da Venezia, 
e Nove bolognese, 1009; Miniature bolo- 931. 
le LL
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.