Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

— 304 _—_——_ 
: sg nari e : A, e TN 
le mani e guarda il Figlio con infinita pietà. La testa di Cristo i 
ricade sulle braccia, il suo torso macero si disegna nel fondo 
Fig. 245 — Firenze, S. Felice. Crocefisso di Giotto. 
(Fotografia Alinari). 
ornato, i piedi sono congiunti sul soppedaneo da un solo 
chiodo. Nel Crocefisso solenne si determina un nuovo tipo 
della rappresentazione, la quale si rivede in Santa Maria 
Novella (fig. 246) e in Santa Croce (fig. 247) nelle due croci
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.