Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

= XV 
it MANCHESTER (Esposizione di) | Antica collezione Hochon: Pannello 
v° (Yi. Collezione di Lord Wensley: Tavola italiano a ricamo, 1061. 
to al di Barnaba da Modena, 948. Antica collezione Spitzer: Calice di 
Andrea Arditi, ro8z. 
MEININGEN Hòtel de CI op A ; 
‘è di Castello ducale: Trittico di B. Daddi, ani io O 
515, 521 in nota. 1064, 812=813; Broccato, 1069, 814; 
N: METZ Broccato rappresentante |’ A7z7u7n- 
i Biblioteca: Miniature bolognesi di pr Sio peer 
d tempo anteriore a Niccolò da Bo- 818. 
‘10, logna, 1014 in nota. apo 
a di Museo del Louvre: Madonna di Ci- 
sli Ere MONACO (BAVIERA) mabue, 55, 63, 56, 68, 72, 78; Ta- 
1ota Biblioteca: Miniature bolognesi di vola attribuita a Giotto, 300-303, 
ss tempo anteriore a Niccolò da Bo- 244, 542; Trittico attribuito a B. 
i logna, 1014 in nota; Missale e altro Daddi, 515, 521 in nota, Parte 
codice miniati da Niccolò, 1015, del quadro votivo d’Anversa, opera 
r2ione 1OI6 in nota. di Simone Martini, 623, 500; Pa- 
Galleria: Dittico, 168, 137; Trittico I ego ge 
e ’ ’ ’ 
3 puripuio ar Lippo Mem es San Pietro di Taddeo di Bartolo, 
10, 597 MiNnsTER IN -W. 755, 612, 756; Quadro di Turino 
a Museo: Due Madonne di Pietro Lo- Vanni, 3834; Madonna di Lorenzo 
renzetti, 696 in nota. ; Veneziano, 931; altra attribuita a 
Lorenzo, 931, : Miniatura se- 
a- Nancy nese, 1032, SO pi di Saint- 
Museo: Quadro attribuito a Duccio Denis a smalto, 1078; Quadro vo- 
ea; con iscrizione falsa, 554. tivo maiolicato, 10971 in nota. 
i att PARrIGI PoOITIERS 
33 Biblioteca Nazionale: Miniatura, 54; Palazzo: Decorazione del Rusuti, 138. 
SCuOia Omelie del monaco Giacomo, 320, 
ittico d 321; Messale di San Marco, fondo PRAGA 
Lui latino 12054, 343» 571; Evangi-  Rudolphinum: Madonna di Teodo- 
tre ta lario greco, N. 74, 571, 572; Bibbia, rico da Praga, 964. 
48, 405" Lat. 18, 1004, 774, 10906; Decre- : 
veti, tali; Lat. 3988, 1006; 775=777, RICHMOND 
: 1007; Aristotile, Lat. 6297, 1007, Collezione Cook: Madonna di Naddo 
10ta 4718; Decretali, Lat. 3960, 1008, Ceccarelli, 746. 
se del 779; Codice miniato da bolognese, 
niente Lat. 4895, 1011, 1014, 781=782; SALZBURG 
10, 878 Miniature bolognesi di tempo an-  Studienbibliotek: Miniature bologne- 
Me teriore a Niccolò da Bologna, 1014 si di tempo anteriore a Niccolò da 
Rat. in nota; Codice miniato da Nic- Bologna, 1015 in nota. 
cold, 1916 in nota; Codice” mi=- : ; ; ; sie 
i I San Pietro, Capitolo: Codice miniato 
| niato da un contemporaneo di da Niccolo da Bolos) ES SO 
? Niccolò, 1016, 784; Statuto del- da colo da bologna, 1015, 1 
stofte l’ordine fondato da Luigi di Ta- in nota. 
ò7 ranto, 1035; Miniature nel codice SIGMARINGEN 
Viroruin illustr. del Petrarca, Galleria: Tavola di Paolo da Vene. 
E; 1046, 1047. zia, 930. 
lla Mr Antica collezione di Artaud de Mon- 
7 tor: Madonna con Sunti attribuita STUTTGART 
a Nardo da Cione, 766; Crocefis- Biblioteca: Miniature bolognesi di 
sione di Giovanni da Milano, 914; tempo anteriore a Niccolò da Bo- 
A Cul Madonna attribuita allo stesso, 915 lovna, 1015; in nota.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.