Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

ilo 
alla sinistra, le chiavi brandite nella destra. Il figurinaio 
prende il luogo dell’artista. 
Nel 1385-1386 dipinse nel Duomo di Siena, nell’89 a 
Fig. 611 — Siena, Galleria dell’Accademia. Crocefisso di Taddeo di Bartolo. Particolare. 
(Fotografia Lombardi). 
Collegarli nelle colline di San Miniato al. Tedesco, nel ‘99 
a Pisa per la chiesa di San Paolo in Orto, nel ‘93 a Ge- 
nova per commissione di Cattaneo Spinola, nello stesso anno
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.