Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

OL 2 
« DIO TI HA ELETTO ET ÀTTI PERDONATÒ »." San Ranieri 
suona il saltero, e alcune donzellette danzano. Una matrona 
lo avverte del passaggio del Beato Alberto, ed egli va alla 
porta del convento. di. San Vito, e gli si inginocchia da- 
vanti, mentre la colomba simbolica scende sul suo capo, e 
Cristo gli appare per perdonarlo. Le note dominanti del co- 
lore, l’azzurro chiaro vellutato e il giallo paglierino, si ritro- 
vano anche nel compartimento seguente (fig. 653), che figura 
«COME IL BEATO RANIERI ANDÒ OLTRA MARE CON UNA 
« MERCANTIA + E FORTE SPUSSANDO COGNOVE PER SPIRITO 
« CHE A DIO PIACEA CHE LASSASSE IL MONDO - UNDE DI- 
« SPENSE IL SUO A’ POVERI E*VESTISSI D'UNA SCHIAVINA - 
<« E DA DUE VECCHI FUE APPRESENTATO DINANTI NOSTRA 
« DONNA DICENDOLI: TU RIPOSERAI NEL MIO GREMBO NELLA 
«CITTÀ DI PISA ». Ranieri è sulla nave, mentre si scuopre 
la cassetta fetente; poi in Joppe, chiedente a Dio la ragione 
del fenomeno. Saputala, distribuì le ricchezze a’ poveri, e 
si presentò alla chiesa per vestire l’abito di pellegrino. Nella 
chiesa di Toro è rapito in estasi. Con gli stessi caratteri è 
dipinta la terza storia (fig. 654): « COME IL BEATO RANIERI 
« STETTE SETTE ANNI OLTRAMARE - FECE TRE QUARAN- 
«TINE NELLA TERRA SANTA ET IN NAZZARET ORÒ PER 
« QUEI PRETI - E DAL DEMONIO EBBE MOLTE TENTACIONI - E 
« LONZE FEROCE A LLUI DIVENTANO MANSUETE - ET SUL 
« MONTE TABOR CHRISTO L’APPARVE CON MOISE ET HELIA - 
« ET D’UNO PANE SATIÒ MIRACOLOSAMENTE DIECI POVERI». 
A. sinistra, il Santo. è nella casa: di. Nazareth. Un demonio 
gli si avvicina per distoglierlo dall’orazione, lo trasporta 
sopra un masso presso al Santuario, e da una rupe gli lancia 
pietre. Mentre va al Tabor due lonze lo minacciano, ma egli 
le doma; poi vede la trasfigurazione del Signore; e infine 
satolla dieci poveri con un solo pane. Queste storie eran 
finite il 13 ottobre del 1377, poichè in quel giorno Ludo- 
1 SUPINO, 77 Camposanto cit., pag. 121 e seg.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.