Full text: La pittura del Trecento e le sue origini (5)

— 530 — 
guite nel 1403 per commissione di Giovanni dell’Agnello. a. 
Forse fra i dipinti pistoiesi, nella sagrestia. e nella sala , 
Capitolare di San Francesco ornata per volontà testamen- 
taria (1386) di Donna Lippa di Lapo degli Alberti, * o nelle 
altre differenti che rivestono tanta parte delle pareti di 
quella chiesa, si troverà forse un giorno il mezzo per iden- 
tificare il discepolo dello Starnina, proveniente da una fa- 
miglia di Lamporecchio, partecipe del Consiglio della città 
di Pistoia nel 1378. 
A Pistoia i pittori senesi dovettero dominare, trovan- 
dosi tracce frequenti di essi, in due dossali d’altare nella ! 
chiesa di Santa Maria del Letto; in tre Santi (Antonio 
Abbate, Giovan Battista e Francesco) derivati da Simone 
Martini, nell’altra di San Francesco; e nella cappella della 
stessa chiesa, dove verosimilmente Martino di Bartolomeo, 
pittore senese, rappresentò il 7Z7ion/o della scienza teolo- 
sica, con Sant'Agostino seduto in trono, corteggiato da 
teologi, dalle Virtù e dalle Arti liberali. Anche Jacopo di 
Mino del Pellicciaio e Bartolomeo Bulgarini, ° senesi, erano 
noti a Pistoia che, può dirsi, ricevette le correnti d’arte 
provenienti da Siena, Pisa, Lucca e Firenze, e quella che 
vi risalì da Bologna con Lippo Dalmasio. 
Giovanni di Bartolomeo Cristiani, pistoiese, firmato nel | 
dossale d’altare di San Giovanni Evangelista, sottoposto in 
San Giovanni Fuorcivitas a un polittico della bottega di 
Taddeo Gaddi, * si mostra seguace dell’Orcagna. Nel 1370 
eseguì quel dossale, che servì forse ad innalzare il polittico 
suddetto; e vi condusse con grande diligenza le storie del 
Santo. Al discreto pittore pistoiese appartiene una tavola 
del 1390, nell’oratorio de’ Nerli a Montemurlo, ora proprietà ni 
1 BEANI, La chiesa pistoiese, Pistoia, 1883. i 
2 ALBERTO CHIAPPELLI, Di una tavola dipinta da Taddeo Gaddi e di altre pitture 
antiche nella chiesa di San Giovanni Fuorcivitas di Pistoia, in Bull. stor. pistoiese, 1900, 
pag. 1-6. 
3 Vedi nel capitolo seguente un segno dell’attività di Lippo Dalmasio a Pistoia. 
4 ALBERTO CHIAPPELLI, articolo citato.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.