Full text: La scultura del Quattrocento (6)

= 122) = 
perto il piede col malleolo; le vesti aderenti alla persona, 
formano una piega triangolare al sommo del petto, le ma- 
niche lunghe sono talvolta un po’ rimboccate sopra il polso, 
tutte le pieghe classicheggiano. Lo studio dei monumenti 
trionfali si scorge nella Crocifissione di San Pietro, nel legio- 
nario del fondo con l’elmo terminato a pennacchio, come 
l’altro ne’ bassorilievi dell’arco trionfale di Marc’Aurelio, nel 
palazzo de’ Conservatori in Campidoglio; San Pietro che 
riceve le chiavi ricorda una delle figure supplici davanti 
all’Imperatore ne’ bassorilievi suddetti; la guardia diritta, 
col braccio in abbandono lungo il fianco sinistro, corri- 
s e . . . 
sponde perfettamente ad altra ne’ bassorilievi traianei del- 
l’Arco di Costantino; i cavalli de’ militi nella Decollazione di 
San Paolo son tratti da una biga o quadriga trionfale, assai 
frequentemente figurata negli archi di trionfo; i sonatori 
di tube nella Crocifissione di San Pietro, propriamente quei 
due che gonfiano le gote, levando con la sinistra in alto 
la tuba approssimata alle labbra con la destra dalle dita 
piegate, corrispondono ai tubicini de’ frammenti Capitolini; 
la donna coi capelli a raggiera intorno al volto si rivede da 
per tutto ne’ piedistalli degli archi trionfali di Traiano e di 
Settimio Severo. 
Nella prima scena, Cristo che dà le chiavi a Pietro 
(fig. 765), il Redentore col rotulo de’ senatori romani nella 
sinistra, con il nimbo che pare un grosso disco calcatogli 
sulla cervice, siede sopra un seggio imperiale, e consegna 
le chiavi a Pietro che le prende con grande energia. Gli Apo- 
solutiones ad Nardum Corbolinum de Urbe sculpt. mg.ros Franciscum de Anconia et 
Raynaldum de Bononia, Nicolaum Ciumare marmorarios, Benedictum pictorem qui opus 
fabrefecere». In verità, il Giordani non riconfrontò il cenno del Grimaldi al codice; si 
valse delle schede d’un defunto studioso, che in una di esse scrisse «in rìferimento al 
cod. Barber. XXXIV, s0 v., | cod. Vat. 1518». Nota « Extant in testamento, ecc. ». — Ma la 
nota del cod. Vat. 1518 non esisie. Che pensare? La scheda ha il carattere di sincerità, 
di una notizia raccolta da studioso o da curicso. È sbagliata la citazione? Con questo 
dubbio, noi non ci serviamo del documento, in attesa che esso e gli altri desunti dagli 
spogli dell’anonimo studioso siaro 1invenuti nell’originale, e siasi così ottenuta la sicu- 
rezza della loro at‘endibilità.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.