e N]
Cono Rd
: : . i Pietro Lombardo, ’ .
Duomo: Opera dei fratelli Rodari, Museo Civico: Statua di San Giro-
926-928, 627; Parte della eci Sn legno, della cenola ‘di
di maestro anteriore ai Rodari, Dnatello, 438: Camino attribuito
v26; Ancone d'altare, o; So a Desiderio da Settignano, 424;
e Speranza entro nicchiette. 1074; San Giovannino di Benedetto da
729 730. . Pa Maiano, 684, 466; Santi Pietro
Senminadiio presso Sani Abbondio. Martire e Bernardino attribuiti a
Statua del Santo di Cristoforo Niccolò dall’Arca, 768 in nota.
Solari (2), 928.
CREMONA Fano -
Sant’ Agata: Monumento di Pier San Francesco: Tomba di Pala
Francesco Trecchi di Gian Cristo- Bianca Malatesta di Filippo da
foro Romano, 1137, 739. Venezia, 23, 3°-
Duomo: Arca di Sant’ Imerio, fram- FERMO
menti dell’Amadeo, 867, 898, 608, i
901; Mausoleo dei martiri persiani, Monte di Pietà: Porta nella maniera
bassorilievi di Pietro da Rho, 867, di Giorgio da Sebenico, 1010.
898, 603-607; Tomba dedicata a
Sant’Arialdo, frammenti dell’Ama- FERRARA
dev, 507, 901902. Ateneo, piano terreno: Madonna in
Chiesa di San Girolamo: Rilievo del e supposta di Domenico
Santo sulla porta, imitazione da di Paris, 474.
altro dell’Amadeo, 13. Duomo: Madonna nell’arcata di mez-
Museo Ala-Ponzoni: Terracotta cre- 0 del loggiato. sulla porta di
monese, 116; Rilievo donatellesco, Cristoforo da Firenze, 115; C7isto
469, 4/0: 310; Pe SI in croce, Maria e Giovanni in
e a Pietro da Rho, 913, 614. bronzo di Niccolò Baroncelli, 191-
: go : : Giorgio e San Mau-
Palazzo Parravicini, già de’ Fossati: ra ee o e ai
Bassorilievo di Pietro da Rondo. Paris, 191-194, 106-107; 474; SA
806. I ’ 07 i
Palazzo Podestà: Terrecotte di Ri e Vado qaropo delia
a è 5 2 ’ .
naldo de Stauris, 872-875, 584-585. corali con placchette dell’ Enzola
Palazzo Stanga: Terrecotte nell’ in- e dell’Apollini, 819; Sala del Con-
po ii ad ictro da rho, siglio dei Canonici : Santo Vescovo
913, O1O, di Jacopo della Quercia, 73-74, 31.
EMPOLI Collezione Massari: Stucco di Do-
- menico di Paris, 470, 315.
Collegiata (Raccolta nella): Madon- San Francesco: Cornicione della
na di Mino da Fiesole, 654. chiesa, fregio modellato da Dome-
Pieve: San Sebastiano di Antonio nico di Paris (2), 474.
Rossellino, 610, 612, 413. San Giorgio (chiesa suburbana):
Chiesa di Santo Stefano: Altorilievo Monumento del vescovo Lorenzo
dell’ Annunciazione di Bernardo Roverella di Antonio Rossellino
Rossellino, 606-607, 408. e d’Ambrogio da Milano, 620-621.
FA Santa Maria della Rosa: Pietà di
MUNZA , Guido Mazzoni. 724.
Collezione Guidi (già esistente): Ospedale di Sant'Anna: Busto attri-
Madonna di un seguace di Mino buito al Marescotti, 474.
da Fiesole, 669. Palazzo di Schifanoia: Anticamera
Duomo: Arca di San Savino per con fregio di Domenico di Paris,
Benedetto da Maiano, 675 680, 470, 474; 809; 539-544; Porta del
459-461; Terracotta con un’4z- palazzo supposta di Domenico di
umunciazione dello Sperandio, 789, Paris, 474;