Full text: La pittura del Quattrocento (7, Parte 1)

i SA = 
rarchica, tanto è confusa la distinzione antica de’ cori ange- 
lici, e l’arte dimentica del valore delle classificazioni d’un 
tempo. Intorno a Maria, in due giri, serafini e cherubini, in- 
corniciati da figurette volanti ugualmente stampate, solo 
maggiori di grandezza di grado in grado, dall’alto al basso: 
i Troni con le aureole elittiche, le. Dominazioni col globo e 
lo scettro, i Principati con lo stendardo crocesegnato, le 
Potenze con lo scudo e lo scettro, le Virtù con un cartello, 
gli angeli e gli arcangeli musicanti. 
Nell’altro quadro del Museo Nazionale di Napoli è rap- 
presentato il miracolo della Fondazione di Santa Maria Mag- 
siore (fig. 49), la leggenda che in un mattino d’agosto fece 
cader la bianca neve sul colle delle ville Augustee, tra le 
case delle Sante vergini Pudenziana e Prassede, e tracciar 
sulla neve da papa Liberio l’area della basilica di Santa 
Maria Maggiore, alla presenza di prelati, di popolo, di Pa- 
trizio e sua moglie avvisati in sogno, del nuovo prodigio, 
al pari del Pontefice. In alto, entro un alone, sopra una densa 
nube, il Redentore, come di consueto, apre le braccia in 
atto misericorde o di protezione, e la Vergine fanciulla, come 
soleva disegnarla l’Angelico, allunga la destra protettrice. 
Dalla nube densa, su cui sta il clipeo celeste, si staccano 
nuvolette che scendono sulla terra, riducendosi di mano in 
mano a falde e a fiocchi leggieri. Il pittore cercò l’effetto 
prospettico, segnando piccole le figure nel fondo e maggiori 
ai lati, come se si disponessero a guisa di sportelli, con- 
nessi alla parte centrale, trapezoidi in prospettiva. Anche 
la facciata del loggiato di destra, che fa da quinta alla scena, 
sta nel piano delle figure e s’inclina con esse; non così il 
fabbricato di sinistra con arcate sfuggenti più rapide delle 
figure. Nel fondo, è il tentativo della veduta de’ colli laziali, 
«con gli spiccati contorni caratteristici delle ultime propag- 
gini dei colli Tuscolani verso Monte Compatri e verso Co- 
onna, e i primi contrafforti dei Prenestini ». ' Più prossime 
I VALENTINO LEONARDI, Op. cit., pag. 20.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.