Full text: La pittura del Quattrocento (7, Parte 1)

È PANE Va 17 : . = 1 
hè le negli affreschi di Manta e di Sant'Antonio di Ranverso ». 
9 che In ogni modo, dalle alte valli alpine dcl Piemonte spira aria 
della 
Fig. 80 — Manta nei Saluzzese, Castello. Affreschi del principio del secolo xv. 
cv. di Francia, nelle forme descritte e in quelle rappresentanti 
filosofi, patriarchi ed eroi nel castello di Fénis, arti e me- 
lla di i eta 
’ < di- 1 PIETRO TOESCA, op. sudd. A proposito di pitture del sec. xv cfr. C. MOSCHETTI, 
menti in affresco del principio del secolo XV (Picc. Arch. Storico dell’antico Marchesato di 
; Saluzzo, 1901, pag. 127 € seg.). Oltre gli scritti citati, cfr. a proposito dell’arte piemon- 
sima tese del secolo xv: 
ma È. BERTEA, Pittori e pitture pinerolesi del M. E. in FBollettino storico subalpino, Il, 
a, 1897 ; BRUZZA-CoLOMBO, Documenti e notizie intorno gli artisti vercellesi, Vercelli, 1883; 
parse DUFOUR e RABUT, Les peintres et les peintures en Savoie, in Mémoires et documents pu- 
VENTURI, Storia dell’ Arte italiana, VII. 
IO
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.