Full text: La pittura del Quattrocento (7, Parte 1)

Giambono dìpinse le sue figure, in forma prossima a 
Jacobello, il San Michele in trono (fig. 170) della Collezione 
Berenson, poi la Madonna e il San Marco, nella Collezione 
Mond a Londra; i due Santi della Galleria di Padova (nu- 
meri 7 e 8); la Madonna col Bambino, nella Pinacoteca Monga 
a Verona; l’/ncoronazione della Galleria di Rovigo (n. 312); 
il polittico presso la Congregazione di Carità a Fano, già nel 
Santuario del Ponte Metauro (fig. 171-173), con la Madonna 
nel mezzo, i Santi Gio, Battista, Paolo e Pietro a destra, 
Jacopo, Giorgio e Girolamo a sinistra. Le forme di Gentile 
da Fabriano hanno perduto ogni dolcezza, e benchè quella 
Madonna tenga graziosamente due rose, ella appare cor- 
rucciata; e le sue sopracciglia molto elevate, come quelle 
de’ Santi, dànno allo sguardo tensione e severità. 
In quest’ultimo quadro Michele Giambono si avvicina a 
Antonio Vivarini e a Giovanni d’Alemagna, de’ quali copiò 
la /ncoronazione nel 1447-48, pur conservando i tipi a lui 
proprii, mostrando più di Jacobello del Fiore determinatezza 
nelle forme e minore convenzionalismo. Nella cappella dei 
Mascoli, in San Marco, costruita intorno il 1430, Michele 
Giambono più tardi fece musaici: quelli a sinistra con la Na- 
Hvità di Maria, e la Presentazione al tempio sullo sfondo di 
gotici edifici, quelli a destra con la Visitazione e la Morte 
di Maria (fig. 174-175) in edificî del Rinascimento. Sembra 
che il disegno provenga dalla scuola dello Squarcione, che 
già, verso la metà del Quattrocento, si diffondeva nella La- 
guna: vi si veggono le forme classiche connesse con elementi 
veneti, come i balconcini dietro l'arco, sotto il quale Elisa- 
betta e Maria si abbracciano, ornati gotici nella trabeazione 
dei due edificii, finestre bifore con colonnine binate, una balau- 
strata sull’attico d’un edificio, a colonnine alternate con pi- 
lastrelli sormontati da una pigna. Ma le figure nella Mo7te 
di Maria richiamano in parte Andrea del Castagno, e sono 
i due Apostoli a sinistra del cataletto, la Vergine defunta, 
i tre Apostoli a destra vicini ai piedi di Maria, il Reden- 
407
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.