Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 5)

— 700 — 
nelle mani era sorda; voleva stenderla, ma non era duttile; si 
studiava di regolarla, e la legava e la immobilizzava nei colori 
smorti, annacquati e freddi. 
Una delle opere maggiori di Luca Longhi, eseguita prima 
Fig. 410 — Ravenna, Casa Cavalli. 
Luca Longhi: Madonna, Santi e i fanciulli Cavalli. 
(Fot. dell’Istituto d’Arti Grafiche, Bergamo). 
della sua fine, è il Convito per le Nozze di Cana (fig. 412), del 
refettorio di Classe a Ravenna. Il pittore certo ebbe la visione 
del grande esemplare dello stesso soggetto dipinto da Paolo 
Veronese a Venezia, quello condannato dagl’Inquisitori: ma
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.