Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

NAS a, fo a ' i 
it aarve (ne SRAIOQY_ AOQOVE COn Plant dd. Sai AL ; 
Maare (bg. 530), dove, con l’aiuto di essi, le figure prendono 
Rai dopettto di Iarialie 1r1descenti sul tondo CuUupo. »1 sente ox rundue 
fin 1 arti1icC1O, ila Convenzione d eleganza. 1]l predon 1inio de 112 virtuo- 
na È Eni = Doe fe e pie: - E SEI SN Az ita 1ICtUO- 
“aa »ila SUL SCHULINEeNntO € sula lIantasia stessa, che ormai troppo 
da è da, tipete e cincischia la eeftila Trivalo so ai : 
po Li pelle - LI1UCISCHIaAa 1a 8 INTE IT1V0]1eZ/ a delle Sue immaoini fio- 
iN : ; IRE ARE - —_ n aa e SI LO 
| IilC. Ual morbido cartone, dove nel truscio dell °mbra e della 
Nasce ‘ 
pe" 
illo scor 
TUO ateTOO 
malta 1 
teo del. 
ei UE 
i 
tomo cha 
n 
lam E 
Amp 
mano nota 
dano note 
è 
Masate 
: | azzurro 
1 ana na sita 
Lene Nea 
Re So 
o et 
TN 
. L'ettetto 
o 
uu fail, 
| i e la i 
Romani ade 
abran sto: 
si 
lei inzue- 
i dl rosa 
ni il 1082 
pe 
fitotnnasto 
O nai 
Duomo è Fig. 520 = Urbino, Duomo. Federigo Baroccio: Ultima Cena. 
;netiziore (Fot. Anderson). 
IDE LAU 
1 sat 
% » 
di luce par tremi la m. 1111 1C0 ni - TnlCez7zza A 1 2ddio 1a 1 i Lo ha 
ke peri LiCtiui la 1H1all1itOLICa QGUOLICEZZaA UCI addio, alla pittura 
{damento su ae Ae pile I MEF e 
amen t1t1ta_ ora71@ 1vett1nlae e 3414146 Sr i So Se 1 1 21 A 
Lutta grazie civettuole e artificiose, è un incolmabile distacco, 
re misi = n Ere io— 
] > stesso che è fra lo «+n1di naar | | 1.11 7 . qs TO 
per lo stesso che è fra lo studio per la testa della Vergine a2l1i Ulfizi 
{imma =. sei ag 2) 5 
e l'altra colorita nel quadro. 
_Compiact Eta s ir quae 
Nell’ultimo periodo della sua attivit di il Baroccio torna a 
sq no ù ge EE = ae = a 
prediligere gl1 accord1 di 110910 e oviallo pallido e sopra essi fonda 
gf de! Li ea e si Co ie n lg: 
una delle sue opere più ricche di vita fantastica: la Santa Mi- 
ij MA | A + A + 
chelina sul Calvario (fi2.: 531), ove non è sfozzio di tinte, ma
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.