Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

999 
Maddalena librata ad arco sopra uno sgabello di roccia, e come 
sospesa sul vuoto. 
Il tipo baroccesco si trasforma per l’irregolarità dei con- 
torni aspri e angolosi; e, come altrove notammo, s’accennano 
influssi diretti o indiretti del fiamminghismo diffuso in Bologna 
dal Calvaert. 
Facile, istintivo, vivido pittore nelle due piccole composi- 
zioni dell’Oratorio della Carità a Fabriano, Filippo Bellini, nei 
quattordici affreschi sulle pareti dell’oratorio, diffonde un baroc- 
cismo superficiale, piatto nelle forme, falso nei colori di carta 
tinta; e mostra la nullità della sua tarda maniera, come nel 
baroccismo spampanato e illividito della pala con la Madonna 
e tre Sante del Museo di Pesaro. Le esitazioni, le timidezze che 
rendon gradevole la sua prima maniera, il frastagliato rabesco 
dei contorni che dà vita decorativa alle composizioni di Loreto, 
di San Ciriaco e della chiesa dell’Annunziata in Ancona, fuse e 
tenui di tinta, il tormentato sbalzo delle forme come battute 
in metallo nel gruppo attorno al Cristo deposto della chiesa della 
Carità a Fabriano, vengono a mancare in questa vacua e uni- 
forme maniera, ove appaion falsati gli schemi e i colori di Fe- 
derigo Baroccio. 1 
1 Catalogo delle opere: 
Ancona, Duomo, Navata sin.: Celebrazione della messa per le anime del purgatorio. 
— Annunziata, Sagrestia: S. Girolamo. 
— Biblioteca: Concezione e Santi già in S$. Maria della Piazza. 
— Sacramento: Predicazione del Battista. 
Ancona, Frazione di $appanico (parrocchiale): Cristo deposto, la Vergine, Angeli. 
Fabriano, Oratorio della Carità: Affreschi con le Opere della Misericordia. 
— gSull’altare: Deposizione dalla Croce. 
— $ant’Agostino: La Trinità. 
— $. Nicolò: Madonna col Bambino e Santi. 
Jesi. Duomo, 2° alt. a s.: Predicazione del Battista. 
Loreto, Santuario, Soffitta: Immacolata e quattro Profeti. 
— Pinacoteca: Circoncisione. 
Monsanvito, Parrocchiale: Vergine col Bambino e Santi. 
Ostra, S. Francesco: Vergine in gloria; Martirio di S. Gaudenzio. 
Staffolo, S. Francesco: Madonna col Bambino, S. Rocco e S. Sebastiano. 
Urbino, Vescovado: Sposalizio di S. Caterina. 
— Galleria: Madonna e Santi.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.