a LL SY
Caterina guarda al cielo, esponendo la destra col segno delle
stigmate: il bianco d’avorio della sua tunica sfiorata d’ombra,
in contrasto col bianco perlaceo del velo e dei gigli, esce dalla
Fig. 629 — $Siena, Casa di Santa Caterina.
Alessandro Casolani: Conferimento al Pontefice della potestà su Roma.
(Fot. Lombardi).
intonazione generale brunastra, calda e fusa, che nulla tiene di
baroccesco. Il gruppo compassato del Pontefice e dei perso-
naggi attorno è composto con un certo senso di staticità raf-
faellesca, importato a Siena dal Pomarancio. Molto definiti sono
i lineamenti dei volti, impressi di un esteriore carattere ri-
VENTURI, Storia dell’Arte Italiana, IX, 7.
va