Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

253 
ira eat con effetto dinamico di lontana origine michelangiolesca, l’in- 
idale a clinazione di San Giovanni, come, nel Crocifisso del ‘Tintoretto 
ps ai Gesuati, quella della Maddalena. Ma l’effetto del prototipo è 
ssa ina alterato: tra gli scuri densissimi le luci cadon più crude, fal- 
con L'onda cando di riflessi metallici le chiome della pia donna in angolo 
Fio. 153 — Venezia, Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli. 
ì Leo 1ardo Corona: Episodio della Vita di San Nicolò. 
(Ect. Fiorentini). 
a sinistra, squadrando petti e omeri con plastica sommarietà. Il 
suiti, © più barocco fa il suo ingresso in Venezia col Palma Giovane, il Ma- 
o lombra, il Corona, e accentua e semplifica per mezzo dell’ombra 
il risalto delle forme attratte a forza di luce dal fondo cupo. La 
falda del bianco drappo di Cristo, che raggela e s’impietra contro 
la nuvolaglia oscura, è brano di vero Seicento. 
Ma anche qui, dove il Corona prende uno dei primi posti 
nel tardo manierismo veneziano, egli riduce a un violento effetto 
scenografico la tragica grandezza dei prototipi di Jacopo Tinto-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.