Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

in AGOSTINO GALEAZZI. 
I: 1523 — Nascita in Brescia. Maffeo, suo padre, lo mise nello 
el studio del Moretto. 
| 1552 — Dipinse per il nobile Ludovico Luzzago il quadro, che 
Pon: da San Pietro in Oliveto passò al palazzo vescovile, con la 
Nell Madonna in irono, le Ss. Cecilia e Caterina, e tive ritratti di 
toda divoti, cioè del ccon mittente, di sua mncglie e di un Linto. 
Ma 1568 — Presenta la polizza d’estimo. 
%* * 
Tra i pochi maestri di Brescia rimasti del tutto ligi agli in- 
i segnamenti del Moretto fu Agostino Galeazzi, che pose la data 
del 1552 a un quadro. nella chiesetta dell’Arcivescovado, con 
la Madonna in trono abbracciata dal Bambino, in una cappella 
rivestita di marmi pomellati. Il trono di Maria è in una nicchia 
con catino a musaico; due Sante, Cecilia e Caterina, montan la 
guardia ai lati del gruppo divino; un cagnetto arzillo si presenta 
al sommo della scalinata; in primo piano, a mezza figura, i due 
committenti stanno in ginocchio ai lati del figlioletto, seduto 
sui gradi, a mani giunte, sotto l’occhio severo della madre. Tutto, 
nell’opera, è plagio dal Moretto: il gruppo della Madonna col 
Bambino, le Sante, il piccolo divoto, l’architettura del tempio 
e i suoi rivestimenti di marmo, le stoffe di broccato e di raso, 
meschine imitazioni del ricco guardaroba morettesco. 
Ad eccezione del sontuoso velluto viola che orna il trono, 
le note di Alessandro Buonvicino appaion falsate: il rosa delle 
carni più vivo, torbidi i grigi, materiale la policromia dei marmi. 
Santa Caterina con la spada è in posa retorica; e il putto ado- 
rante porta uno smisurato testone sopra un corpo rattrappito, 
con gambette di nano. Il cagnolino, dall’alto della scalinata, 
lingua in fuori, par faccia sberleffi. Solo una nota realistica forte 
e cruda rialza alquanto il basso livello della composizione, nel 
Sl
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.