Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

si fa intristito e scialbo; s’ingrigia, come spento sotto la cenere 
della scuola morettesca. Così nel Martirio di Sant’ Alessandro 
della stessa chiesa (fig. 199), composizione stenta, dove i per- 
sonaggi del Veronese, i suoi guerrieri in armi corrusche, fattisi 
manichini di legno, si piantano come birilli uno dietro l’altro, 
uno sopra l’altro; e dove il plagiario, non pago di ricorrere al 
modello consueto, copia dal Tintoretto il gruppo celebre di donna 
e bambino nel Miracolo di San Marco che salva lo schiavo.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.