Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

99 i 
Roma, Chiesa Nuova, Cappelletta di $. Filippo Neri: Storiette con miracoli di quel Santo 
(3° Cappella). 
— — 3° cappella sinistra: Tre Sante Vergini (nella volta). 
— $. Clemente, 1% Capp. a destra: Pala d’altare. 
$. Egidio: Il Santo titolare (T1rt1). 
— Galleria Barberini: Maddalena penitente. 
— Galleria Borghese, n. 330: S. Famiglia. 
— = mn. 365: Sacra Famiglia. 
— Galleria Colonna: Le Virtù; Le Muse (affr. nella volta della III e IV sala). 
— Palazzo Spada: Sacra Famiglia (Voss. Già mal attribuita a Francesco Salviati). 
— $. Giacomo degli Incurabili, 1° Cappella: Resurrezione di Cristo. 
— $. Giovanni Decollato, Ultima capp. a destra: Visitazione. 
— — Alcune figure a fresco. 
— $. Giovanni in Laterano: Testa dell’ Eterno (nel Ciborio per il Santissimo). 
— — L’Apostolo San Simone (TrIt1). 
— $. Gregorio, Capp. di $. Andrea: La Madonna col Bambino, S. Andrea Apostolo e S. Gre- 
gorio Papa. 
— — Capp. di $. Barbara o del Triclinio: L’Angelo appare a S. Gregorio. 
— $. Lorenzo in Damaso, Cappella presso la sagrestia: Madonna. 
— $. Maria degli Angeli: Morte di Anania e Safira (olio su lavagna, già in $. Pietro). 
— $. Maria della Consolazione (ai lati della capp. maggiore): Natività. 
= Assunzione. 
— S$. Maria sopra Minerva, 6% Capp. della crociera: Affreschi della volta). 
— $. Maria della Scala, 1° Capp. a sin.: La Madonna col Bambino che dà l’abito a S. Simone 
Stock, alla presenza di S. Elia. 
— $s. Nereo e Achilleo (a sin. sopra un altare): S. Domitilla coi Santi titolari. 
— Palazzo Mattei di Giove, Cappella del II piano: Storia di Giuseppe ebreo nella 1% anti 
camera sinistra. 
— — Altre decorazioni di stanze (CAarnIARI). 
— Palazzo Massimo alle Colonne (cappella di $. Fil. Neri): Il miracolo di S. Filippo Neri. 
— $. Pietro (capp. Clementina): Morte di Anania e Safira (mosaico. L’originale è in $. 
Maria degli Angeli). 
— — Mosaici della volta con i SS. Padri della Chiesa, Due Profeti, la Visitazione (su car- 
toni suoi). 
- San Pietro in Montorio: La Madonna della lettera. 
— $. Silvestro in Capite: Affr. della Tribuna con l’Eterno, angeli e Santi (BAGLIONE). 
— — Volta della Crociera. 
— $. Tommaso in Parione: Un Santo vescovo (TITtI, creduto del Pomarancio). 
— Trinità de’ Monti (sulla porta del chiostro che va in chiesa): S. Francesco di Paola medica 
un infermo (BAGLIONE). 
— Palazzi Vaticani: Parte di decorazione delle Logge e della Galleria, fatte eseguire sotto 
Gregorio XIII (BAGLIONE). 
$. Severino Marche, Eremitani: Noli me tangere (LANZI). 
— — Chiesa della Misericordia: Madonna della Misericordia. 
Siena, $anta Caterina, Oratorio: Comunione della Santa. 
— — Il ritorno di Papa Gregorio XI a Roma. 
— Museo dell’Opera del Duomo: Madonna col Bambino e i Ss. Giovannino, Apollonia e 
Antonio Abate. 
Spello, San Lorenzo: L’arresto e il martirio del Santo. 
Vallerano (Viterbo), Madonna del Ruscello: Pala d’altare. 
Vignanello (Viterbo), $. Sebastiano: Incoronazione. 
Volterra, Duomo (capp. di $. Carlo): Quadretto con S. Gaetano (LEONCINI).
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.