Full text: La pittura del Cinquecento (9, Parte 7)

— ) -— 
IPPOLITO SCARSELLA, detto lo SCARSELLINO. 
I55I — Nasce in quest’anno da $igismondo (soprannominato 
Mondino) e da Francesca Galvani, e apprende dal padre i 
primi rudimenti di pittura (BARUFFALDI). 
1570-76 — Stette lontano dalla sua città cinque anni e dieci 
mesi, parte a Bologna, parte a Venezia (BARUFFALDI). Tor- 
nato in patria, viene soprannominato « Paolo dei Ferraresi » 
per l'influsso subìto dal Veronese, ch'egli chiamava «suo 
nuovo maestro ». Compie nei primi anni del suo ritorno varie 
opere, e lavora spesso in collaborazione col padre. 
1580 — $i rifugia nel monastero di $. Benedetto in Ferrara, i 
per sfuggire ad una condanna, e compie vari quadri per la i 
Chiesa ed il monastero. Vi rimane ventisei mesi. 
1582, circa — Uscito da $. Benedetto, lavora per i Cappuccini, Ì 
e compie affreschi ora perduti, e una Fuga in Egitto, alloga- pal 
tagli dal Card. Bonifacio IV Bevilacqua. Ia 
1593 — Dipinge, per ordine del Card. Luigi d’Este, varie com- ' 
posizioni per alcuni soffitti del Palazzo dei Diamanti, pa- 015, 
recchie delle quali sono ora nella Galleria Estense di Modena. 
1595, 13 luglio — S’impegna col conte Giulio Estense ‘Tassoni ' 
«di dipingere a pittura a guazzo tutta la cupola del coro 
maggiore della Chiesa degli R. R. Frati di $. Paolo di 
Ferrara ». | 
1596 — L’opera di $. Paolo è compiuta, e l'artista riceve la i 
ricompensa pattuita. 
In occasione dei festeggiamenti per la venuta a Ferrara 
di Papa Clemente VIII, compie vari lavori. 
1605 — Compie in quest’anno, secondo il BRISIGHELLA, VUltima 
Cena per il Refettorio delle Clarisse di $. Guglielmo. L’opera, 
nel 1770, non era più a suo luogo, per lo meno non è citata 
dal BAROTTI; nel 1846 era presso Ubaldo Sgherbi, nel 1848 
nella Gall. del Conte Mazza, ora è a Gualdo nella villa del 
Conte Guido Mazza. 
1607 — Fa un quadro per il duca di Modena. 
380€
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.