4. — ALESSANDRO VITTORIA VI
e i ducato al giorno per aver lavorato sule figure dil palazo, et sul ri-
fin trato del $. Vincenzo Morosini procurator» (v. PREDELLI, op. cit.,
pag. 143).
pn 1589, 5 aprile — Altro pagamento ad Ottaviano Ridolfi per due put-
- fi tini in istucco ad ornamento dell’altare di $. Giuliano (v. PREDELLI,
. op. cit., pags. 138).
O n I59I, I9 maggio — Porta questa data il testamento di Veronica di M.
O Domenico Lazzarini, seconda moglie del Vittoria (v. R. Archivio di
Stato di Venezia, Sez. Not., Testamenti, Carta 699, Rosziti di Vittore
Maffei, ‘Testamento n.° 813).
i I59I, g agosto — L'artista ricorda la morte della moglie Veronica, av-
venuta in tal giorno (v. PREDELLI, op. cit., pas. 14).
NO SIAT 1594, 27 giugno — Sono notate nelle carte del Vittoria sei lire di pa-
i i gamento a m.° Andrea squadratore per lavori «al ritrato del Clar.mo
O Tiepolo » (v. PREDELLI, op. cit., pag. 145).
Ar 15906, 10 marzo — « Pagamento a mo Piero furlan squadiatore per
i auer lauorato giorni dua sul ritrato del Procurator Duodo s.r Domi-
o: nico» (v. PREDELLI, op. cit., pag. 145).
1596, 30 luglio — Il Vittoria paga il legato lasciato dalla seconda mo-
ela glie alla nipote, fattasi monaca col nome di suor Arcangela nel Con-
I vento di $. Maria della Misericordia di Noale (v. PREDELLI, op. cit.,
pag. 19).
i Sa 1599, 23 ottobre — Nelle sue carte si trova la seguente notizia: « Contai
a m.° Batista bressan squadrator per auer lauorato giorni tre sul ri-
À tratto del Ill.re Monte Catino ferarese..... 1. 714» (v. PREDELLI, op.
i cit., pas. 145).
, fe: 1600 — Convenzione fra il guardiano e i confratelli della Scuola del Ro-
i poste sario, da una parte, e Maestro Melchisedec tagliapietra dall’altra, per
COREL l’altare da erigersi, su progetto d’Alessandro Vittoria. nella Chiesa
di $. Giovanni in Bragora.
mesto « Laus Deo 1600, in Venetia
otto anni e Essendo conuenuti da una parte il Mag.co Guardian, et compagni
a cit della Scuola del Sant.mo Rossario, e dall’altra Mistro Melchisedec taia-
piera nella contrada di $. Giovanni in Bragora, di edificar uno altare
Se nella Chiesa di S$. Giouanni allincontro dillaltare di $. Giacinto esso
Me a mistro Melchisedec si obbliga di far uno altare in tutto e per tutto