Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

470 II. — SCULTURA LOMBARDA VERSO LA FINE DEL ’500 
Fontana nella facciata del Santuario, e i loro panni, aggroppati 
nell’Isaia, si agitano nel Geremia, prendon parte al suo grido do- 
loroso con le rapide curve e i piani spezzati. Subito dopo lo 
Fig. 377 — Milano, Santa Maria presso San Celso. Annibale Fontana: Sibille e l’ Annunciazione. 
(Dall’Arch. fotografico del Comune di Milano) 
scultore fece le due Sibille (fig. 377) sul timpano franto della gran 
porta, e in quella di destra s’ispirò alla delicatezza di Leonardo, 
specialmente nel volto, il cui dolce profilo è arieggiato dalle cioc- 
che dei capelli ondeggianti all’indietro sul capo, come nell’Arcangelo 
e nell’Annunciata, che sovrastano alle Sibille, repliche, nel tipo, 
di quelle stesse, ma più libere e vive figure, specialmente l’Arcan-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.