Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 3)

486 II. — SCULTURA LOMBARDA VERSO LA FINE DEL 500 
Pellegrino ‘Tibaldi, che abbiamo studiato come decoratore prin- 
cipe, e che studieremo come architetto trasformatore di Milano 
Figg. 393-394 — Milano, Duomo. 
Pellegrino Tibaldi disegnatore, Brambilla jinior modellatore: Fatti della Vita di Sant’ Ambrogio. 
(Fot. Lissoni). 
cinquecentesca, lavorò probabilmente in istucco a Roma, nella sua 
prima giovinezza, su cartoni di Daniele da Volterra; ma a Bologna, 
ad Ancona, a Loreto, a Milano, all’Escuriale, il frescante non lasciò 
allo stucco troppo libero spazio. Egli disegnò agli intagliatori, agli 
stuccatori, ai marmorari, i modelli, tutt’intento a guardare come 
’ ’ . . . . 
dall’alto l’opera sua crescere, svolgersi, compiersi per il lavoro con- 
corde, unito, di tanti industri operai. Nella loggia dei Mercanti ad 
"le ale
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.