A = PIETRO TACCA 859
Fig. 743 — Firenze, Giardino Boboli. Pietro Tacca: Vasca dell’Isolotto.
‘Fot. Brogi).
Li dest detta del Porcellino nella loggia di mercato nuovo (fig: 745), col
ila scuo grande cinghiale dalle fauci carnose, i piccoli occhi obliqui, le folte
on quella setole. È un portento d’imitazione dal vero quella fiera che pianta
ela vasca le zampe sul suolo sparso di frondi.
arno attOr: Pietro Tacca lavorò anche per la cappella di Giambologna nella
t0 DI lino chiesa della $$. Annunziata. Nei due angioli entro nicchie (figg. 746-
e 747) c’è una notevole scioltezza, ma la facilità va a danno della forza ;
tace e così l’angiolo triste che chiude le mani in atto di preghiera appar
la fonte distratto; l’altro, con le braccia conserte al petto e la testa a riccio-