Full text: Architettura del Cinquecento (11, Parte 3)

IV. — MICHELE SANMICHELI 249 
l’effetto pittorico nella sua architettura, complicando il palazzo Pompei 
nella facciata, non ricorrendo, come nel palazzo Canossa, a incontri 
di orizzontali e verticali per mettere in corrispondenza il piano 
nobile col bugnato del basamento, ma graduando gli scuri, varian- 
iaia sessi n ia 
iS aa I n, i I 
n (o o o 
e I i | o o I o o 
PR o SF 
gine Po 
n 
Fig. 210 — $an Vigilio, Villa Guarienti. Michele $Sanmicheli: Facciata sul Lago. 
(Fot. Bonacini). 
doli, addentrandoli, sotto gli sbattimenti della luce nei sirali dei 
fregi, sulle teste sporgenti dei leoni, sui busti imperiali, sulle colonne 
scanalate care a Paolo Veronese. 
Ritroviamo ancora il Sanmicheli, nel 1540, edificare, a San Vi- 
gilio sul Lago di Garda, la villa Guarienti (figg. 210-211), semplice 
quadrata costruzione. Nella faccia verso il lago s’apron due uniformi 
’ ordini di sette arcate, tagliate nel vivo della pietra, con piatta e 
ga larga zona di cornice; nella fronte opposta, verso il giardino, sei 
finestre in basso e la porta, con la stessa cornice del parapetto, or-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.