Full text: Architettura del Cinquecento (11, Parte 3)

IA III. — ARCHITETTURA DEL CINQUECENTO 
dallo zelo di un Santo, il Cardinale Carlo Borromeo, dava aspetti del 
suo genio alla Lombardia. Improvvisatore fulmineo, spesso dovette 
abbandonare ad altri l’esecuzione degli innumerevoli edifici, che per- 
dettero del suo slancio, e, potrebbe dirsi, della sua fiamma inventiva. 
Fig. ';07 — Milano, S. $ebastiano. Pellegrino Tibaldi: Cupola del Coro. 
(Fot. Ceccato). 
Fu progettata dal Pellegrini anche la chiesa di San Raffaele, 
come si sa per un disegno scoperto nell’Archivio di Stato a Milano ?, 
ma l’esecutore si allontanò dall’abbozzo del maestro, addensando le 
forme, ingrossando le triplici erme, togliendo ogni respiro tra le erme 
e le porte nell’ordine inferiore della facciata (fig. 708), e addirittura 
+ Ctr, HIERSCHE CIL., pp... 92-94.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.