Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 2)

452 II. — RIFLESSI MICHELANGIOLESCHI NELLA SCULTURA 
zione sansovinesca nei contorni blandi, dolcissimi. Anche per la fio- 
rita capigliatura, il delizioso modello mostra come Stoldo Lorenzi 
ritrovi in Firenze il trasporto verso un ideale serenamente edoni- 
stico, di pagana dolcezza. 
Fig. 374 — Firenze, Giardino Boboli. 
Stoldo Lorerzi: particolare della vasca sudd. 
(Fot. Alinari). 
D’effetto pittorico singolare è il gruppo della vasca del Forcon 
nel Giardino di Boboli, dove al vertice d’un masso, sopra un basa 
mento a polipaio (figg. 371-372), Nettuno sta per abbassare il tri- 
dente che fila acqua dalle punte, acqua cadente giù nella vasca.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.