Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 2)

458 II. — RIFLESSI MICHELANGIOLESCHI NELLA SCULTURA 
del maestro che volle rilevate le sue figure da superfici piane verti- 
cali; di qua e di 1à, affondati nel marmo, s’addentrano due trian- 
goli come cicatrici. 
Più felice fu lo scultore nel grande lampadario della cattedrale 
di Pisa (fig. 377), che suggerì, secondo narrasi, a Galileo Galilei, le 
leggi del pendolo. Vera o no la leggenda, fosse o no il lampadario 
compiuto a quel momento scientifico, possiamo ammirare l'oggetto 
d’arte, la ronda di genietti che si ripiega alquanto per lasciar che 
scenda la linea di quella corona o tiara a trafori.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.