Full text: La scultura del Cinquecento (10, Parte 2)

674 II. — RIFLESSI MICHELANGIOLESCHI NELLA SCULTURA 
S'inarca e scocca. La grazia è tormentata, avvinta dal dolore, che 
la morde e la strugge. Nell’Epifania (fig. 562) dell’ancona d’altare 
Fig. 564 — Valladolid, convento di San Benedetto. 
Alonzo Berruguete: San Gerolamo (particolare dell’ancona d’altare). 
(Da R. De Orueta). 
di Valladolid, la Vergine e il Bambino sono sansovineschi; ma il 
Bambino sembra pronto a slanciarsi dalle braccia materne alla lotta 
e alla corsa, non all’abbraccio dei Re Magi, che ad esprimere l’umiltà,
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.