Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

   
ferre 
LiBro Primo. 63 
cui dalle navi fi lanciava fuoco fopra i ne- 
mici. Dicefi appreffo, ch'egli fece 218. co- 
dici: fe debba intenderfi di trattati da lui 
compofti, o di libri trafcritti, o di codici 
acquiftati, lafcerò ch’ altri efamini, poichè 
in quel? epitaffio più fi ha talvolta cura del 
ritmo, che del fignificato. Il Panvinio at- 
tribuì a lui la fondazione dell’ infigne Li- 
breria, che fu poi fempre famofa nel no- 
ftro Capitolo; di che fembra fcorgerfi un 
indizio nelle poche reliquie, che ancor ne 
rimangono, qualche codice avendovifi fcrit- 
to in tempo dell’ Imperador Lotario. 
Ch'egli opere lavoraffe, non fi può met- 
tere in dubbio, mentre fi ha ancora nella 
Lapida, come fece la G/ofa al vecchio, e 
nuovo Teltamento: ed è molto notabile il 
dirvifi ch’ei la fordò, e il metterfi ciò in- 
fieme con le cofe inventate da lui. Della 
raccolta, che vien detta Ghfa Ordinaria , 
fi fa comunemente Autore Valafrido Stra- 
bone; ma non fi troverà dato a quella il 
nome di Chiofa in monumento sì antico ce- 
me il noftro marmo, fcolpito nell 846; e 
veramente non le compete forfe molto be- 
ne, parendo con eflo dinotarfi efpolizion 
breve, e letterale, e non dovendofi 1’ Ordi- 
naria confonder con l’ Interlineare, come fa 
Guglielmo Cave nel parlar di. Valafrido, 
mentre quefta è d' Anfelmo Laudunefe per 
tefti- 
    
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
   
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
     
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.