Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

    
Patsniana 
6 25. 
296 DEGLI SCRITTORI VERONESI 
principati. Agoftino Nifo affermava, che 
il Bordoni padre di Giulio fu detto dalla 
Scala, perchè così chiamavafi il fito, ove 
dimorò in Venezia; tanto leggefi nella rac- 
colta intitolata Thu4244. Si applicò Giulio 
alquanto tardi alla Medicina : nel diploma 
del fuo Dottorato , cavato fuori dagli av- 
verfarj di Giufeppe fuo figliuolo, e ftam- 
ato poì anche da lui fteflo, vien chiama- 
to Iulius Cefar Bordonus filius egregit viri do- 
mini BenediCti civis Veronenfis . Egli non fu 
alla guerra mai, nè in Corte di Maffimi- 
liano, e tutte quefte frottole venir da me- 
ra impoftura, ben’ avvertì il Patino: ma 
rimettendocia quanto lo Scioppio, e Adria- 
no Valefio dopo più altri ne fcriffero, dire- 
mo folamente, come dopo qualche tempo 
Giulio pafsò in Agen Città della Guienna 
in Francia, della quale il Mireo 1° ha cre- 
duto nativo , e quivi prefe moglie . In 
Agen fu, dove il noftro Giulio diventò 
Scaligero, e dove cominciò a fpacciar mi- 
litari imprefe, ed affinità Reali, ed a pro- 
feffar , che Bordone non foffe cognome 
ma Feudo, e doveflfe diri Burden. Morì 
nel 1558, e di floridiffima vecchiezza fiha 
teltimonio in fua lettera ( per tale alme- 
no da Giufeppe data fuori ) che fi vede 
tra quelle di Lipfio. Gran maraviglie vi fi 
narrano della fua memoria , e franchezza 
di 
  
  
  
  
   
  
  
     
   
  
  
   
    
   
  
  
  
  
   
    
  
  
  
    
    
AL Ali 
«ill
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.