Full text: Contiene L'Istoria Letteraria o sia la notizia de Scrittori Veronesi (Parte 2)

  
444 DE GLI SCRITTORI VERONEST 
fua il tnandò più volte per gravi affari 
Nunzio a Venezia. Celebri fono fra l'al. 
tre fue Poefie le Tragedie, e le Comedie; 
e narra il Pola, che avendo gli Accademi. 
ci Olimpici di Vicenza in un de’ fuoi Giuo- 
chi cinquennali fatti venire eccellenti Co- 
mici per recitare nel lor nobil Teatro ; 
ed effendofi rapprefentato tre volte con 
fontuofo apparato l’ Edipo di Sofoche, il 
Grotto un giorno vi foftenne la parte del 
cieco Tirefia, e fuperò a detto di tutti il 
famofo attore , cui era per altro appog- 
giata. 
Imprefa fimile a quella del Chiocco ten- 
tò Bernardo Brufco Monaco Lateranefe 
avendo parimente lavorati molti Elogi d* 
uomini illuftri, ma de’*quali non fi fa che 
avveniffe, a riferva de» pochi che fparfa- 
mente ufcirono in luce. Si fon veduti da 
noi quelli di Celfo Maffei, e della Fami- 
glia Nogarola in libretti a parte: di Mat- 
teo Boflo premeffo all'edizion di Bologna; 
del Pola, di Giulio Scaligero, e del Pan- 
vinio nel fecondo tomo degli Opufcoli del 
Novarini. Altre operette diede fuori: Re- 
dargutio fabule de anima Traiani. De more 
vererum vecitandi . De prerogativis Prolato- 
rum Lateranenfium. Votum de babitu Canoni- 
corum Regularium , qui ad beneficia regularia 
transferuntur. Votum de appellatione Regula- 
ribus 
    
fui è 
patrol 
mon 
to {0) 
lo, € 
tino 
2 
GI 
fica 
ANIA 
Frep 
ibil 
  
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.