Full text: Le macchine magnetoelettriche e dinamoelettrich

  
   
Teoria delle macchine dinamo e magnetoelettriche. 167 
  
per sen È +5) respettivamente, o cioe DEL -—. Sen d È per cos 09. 
Quindi nella direzione di P, avremo la componente: 
Agra 
— nv\M°4N (+2) 
e in quella di P, la componente: 
“ee D 
nOVM°+N°{I COS ©. 
ae pre 
Ponendo per sen 9 e cos 9 i valori dati dalla 15), si hanno per 
le due componenti le espressioni: 
D 
II a). soM(1+ 
| 1 +P 1+ei) 
‘ Per tener conto delle correnti Foucault anzidette, que- 
ste due quantità devono essere aggiunte respettivamente alle 
espressioni già ottenute per P, e per P,'; se indichiamo perciò 
con P/" e con P," le componenti del magnetismo totale ecci- 
tato nel nucleo, avremo: 
  
Kos C n D 
Pi e... O N14 
d (24) 
È, wr — :(N+e0M)+ neM(1+-27) 
Poniamo per semplicizzare 
D 
+2, (5) 
e le precedenti si potranno scrivere : 
DL 
Bia È Prg les vN)—-nvN, 
di (26) 
I — agg oN+8vM)+ nav M / 
Per le macchine nelle quali non si ha induzione sensibile 
    
   
    
    
  
  
    
     
    
     
   
   
     
         
  
  
  
  
  
 
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.