LIBRO QUINTO DELLI TEMPIL
Nefla paffata carta 16 dimoftrato la pianta del Tempio effagono, & quà dauanti fiuede la parte di fuori; & anche feo
pra eflo una delle arti di dentro; percioche tutrele capelle fono conforme scome ancora l’entrata della porta.Ma parlag
do delta parte de fueri,dico che dal piano fin fopra la cornice ui fono piedi xYiij. l'altezza d’effa cornice fi farà d’un pie»
de,& mezo : mali fuoi membri faranno compartiti come il capitello Dorico, percioche correndo tutta la cornice intore
no altempio,& rifaltando fopra li pilaftri piani,uerrà a feruire per capitello , purche il gocciolatoio & la gola diritta cor
gino continuando,come fi uede nel difegno . La larghezza det pilaftti angolari farà dui piedi & mezo. La parte dauanti
farà ornata di colonne tonde, con le fue contracolonne. Ilfpatio fra le colonne di mezo fi farà de piedi ferre, & mezo;
La grofferza delle colonne un piede & un quarto . Fra l'una & l’altra colonna farà per meza colonna. L'altezza d'effe
colonne farà piedi otto,& tre quarti, facendo li capitelli Dorici, & le baſe Toſcane, léqual baſe ferniranno alli pilaftri di
fuori,& ricingeranno intorno . l’altezza dell’architraue farà d’un piede , ſopra del qua! fi metrerà l’arco , ornando poi la
porta,come dimoitra il difegno, rileuando quefto rempio piedi cinque da terra, coprendolo poi di piombo, o d’alera ma-
teria commodanel paefe :& quefto è quanto alla parte de fuori . Circa alla parte di dentro,una capella ferue per tutte : la
forma dellaqual fi uede quà fopra’l tempio, & quella cornice di fuori ferue ancora per dentro,perche gira intorno, & ri-
falta fopra li pilaltri come l’altra . la larghezza delle capelle è piedi dieci,l’altezza piedi tredici, & mezo, & entrano nel
muro piedi quattro, hauendo dalli lati uno nicchio,& ui è una fineftra nel mezo,l’altezza dellaqual è piedi ferte, & la lar.
ghezza piedi quattro. Et perche gli altri tempii qui adietro fono in alrezza,qua nto inlarghezza, quefto ( per efîer coſ
piccolo)farà piu alto del fuo diametro,cioè d’un diameiro,& mezo, che uicne a ellére piedi xxxvij.& mezo.
ft.
= | ue I \
DO Prrcemo: D | i
pri
di!