Object: Gli architetti militari italiani nella Spagna, nel Portogallo e nelle loro colonie (Volume 3)

'TuRRIANO DrgGo, figlio di Leonardo, aiutò e sostituì il padre nei molti lavori cui questi 
attendeva, e fu anche in Fiandra. 
"TURRIANO fra Giacomo, figlio di Leonardo. Fu insegnante di matematiche all’Università 
di Coimbra nel 1679. Lavorò alla fortezza di Cabeza-Seca e costruì molti edifici civili 
e religiosi in Portogallo. 
URBINO AMBROGIO (DA), urbinate. Fu ingegnere di re Entico III di Francia sino al 1574, 
poi passò con gli Spagnuoli; nel 1591 era in Spagna e partecipava alla repressione dei 
disordini di Aragona; inviato a rafforzare La Corogna, vi morì nel 1597. 
VIGNARELLI PIETRO (1580-1625), urbinate. Era in Portogallo nel 1580 quando re Filippo II 
lo invase, e parteggiava per il pretendente d. Antonio, che lo mandò a fottificare 
'Terceira nelle Azzorre con aiuti francesi; respinse una prima volta un attacco spagnuolo, 
poi dovette cedere e si salvò in Francia. Alla pace rientrò in Italia, fortificò Casti- 
glione, indi passò a Lucca come colonnello ed ingegnere e vi motì. 
ZENI O ZENIT BArtOoLOMEO. Nel 1658 fu ammesso nell’esercito portoghese, col quale in 
seguito combattè ripetutamente, occupandosi di fortificazioni di varie città, come 
Moutrao e Elvas; motì nel 1663. 
& 
10) 
- 
n 
ip
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.